Bernareggio: domenica il mitico trofeo Lampre per Under 23

Appuntamento per domenica 21 settembre con una classica del ciclismo giovanile che, tradizionalmente, offre un’ampia prospettiva sul futuro.
Appuntamento per domenica 21 settembre con una classica del ciclismo giovanile che, tradizionalmente, offre un’ampia prospettiva sul futuro.
Il Trofeo Lampre, corsa riservata alla categoria Under 23 e giunta alla 24^ edizione, rappresenta da sempre un evento di grande fascino per i giovani talenti delle due ruote: grazie alla passione della famiglia Galbusera, il nome Lampre è sinonimo di classe e prestigio nel mondo del ciclismo e questo ha contribuito a far sì che l’albo d’oro della corsa possa vantare nomi importanti di corridori passati poi al professionismo quali Marco Coledan, Adrian Richeze, Matteo Pelucchi, Vitaly Buts, Daniele Callegarin, Alberto Loddo e Angelo Furlan. Nel 2013, vittoria del promettente Nicolas Marini.
La gara, organizzata con immancabile passione dal Veloce Club Bernareggio, sarà disputata sulla distanza dei 140 km, consistenti in 7 giri da 20 km ciascuno, su un tracciato che, partendo da via Prinetti a Bernareggio, si snoderà tra i comuni di Ronco Briantino, Carnate, Aicurzio, Sulbiate, Bellusco e Vimercate, per poi tornare a Bernareggio dove sempre in via Prinetti sarà posto l’arrivo.
Il via della corsa sarà dato da Mario Galbusera, presidente della Lampre e presidente onorario del Team LAMPRE-MERIDA, e da Matteo Bono, ciclista blu-fucsia-verde con all’attivo tre vittorie in carriera.
Durante la corsa, nella zona del traguardo sarà parcheggiato il camion officina Team LAMPRE-MERIDA presso il quale saranno esposte le biciclette della squadra e sarà eseguita una dimostrazione di montaggio di una bici.
A corredo, esibizione acrobatica di biketrial.
fonte: ufficio stampa Lampre-Merida