Bovisio Masciago, Expo Brianza al via e c’è anche un po’ di Expo 2015

22 settembre 2014 | 05:55
Share0
Bovisio Masciago, Expo Brianza al via e c’è anche un po’ di Expo 2015

Si terrà dal 27 settembre al 5 ottobre la 34esima edizione della Fiera intercomunale dell’artigianato e del commercio: un po’ di Expo arriva in Brianza.

Tutto pronto per il taglio del nastro di Expo Brianza. A Bovisio Masciago la Fiera intercomunale dell’artigianato e del commercio è pronta anche quest’anno ad aprire i battenti con tante novità e uno sguardo all’Expo 2015: l’appuntamento, come sempre, è nell’area di via Nazionale dei Giovi, si parte sabato 27 settembre fino a domenica 5 ottobre. La fiera quasi ai confini con Varedo vanta un’area coperta di circa 6mila mq, con oltre 170 espositori del territorio a presentare i loro prodotti, dall’arredo all’oggettistica, dall’abbigliamento all’eno-gastronomia, dall’informatica alla serramentistica, con l’obiettivo di superare il numero stimato dei 100mila visitatori registrati nel 2013.

La 34esima edizione è stata presentata nella sede di Regione Lombardia martedì 9 settembre insieme a Fabrizio Sala, sottosegretario a Expo 2015, e ai rappresentanti delle tre associazioni di categoria e dei quattro Comuni che fanno parte del Comitato promotore della fiera: ALA Limbiate, Confcommercio Seveso, Unione Artigiani Monza e Brianza, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Limbiate e Varedo.

«L’anno scorso – ha esordito Fabrizio Sala abbiamo promesso che avremmo portato un po’ di Expo 2015 in Brianza»: promessa che sembra essere stata mantenuta, dato che la novità principale di questa edizione è proprio l’aver fatto della Fiera l‘unica tappa provinciale del progetto “La Lombardia verso Expo 2015”, un percorso creato per far conoscere ai cittadini, ai mass media e al mondo produttivo i risultati del Progetto Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR-FESR), riferito ai programmi ed ai progetti realizzati dalle province lombarde  sui temi e sugli obiettivi di Expo Milano 2015.

Il 4 ed il 5 ottobre, dunque, a Bovisio arriverà il truck di Expo 2015, diventando il punto informativo sull’Esposizione Universale milanese e sui progetti dei fondi europei. «Il tir che porteremo avrà totem interattivi su temi e attività inerenti a Expo – continua Sala, cogliendo l’occasione per lodare il Comitato promotore per l’organizzazione della Fiera -. Il 2015 ormai si avvicina, e deve essere un punto di partenza, non d’arrivo: Expo rappresenta un momento importante per l’internazionalizzazione che dovrà proseguire anche dopo. Anche Regione Lombardia avrà il suo spazio all’interno del padiglione italiano, dobbiamo sviluppare tutto ciò che è economia. E la Brianza è un’area estremamente importante, riconosciuta da anni come la locomotiva d’Italia, e il rapporto con l’estero ormai è fondamentale e lo sarà anche nel futuro».

«Abbiamo problemi come tutta l’Italia, ma in Brianza abbiamo una volontà che ci differenzia da altre realtà, e lo dimostra questa fiera – aggiunge Tuccio Di Pasquale, vicepresidente vicario di Confcommercio Seveso -. È vero che altre, in zona, hanno chiuso e ci dispiace: noi siamo riusciti a portarla avanti, nonostante sia il periodo più difficile per l’economia dal dopoguerra. L’importante è la fiducia: quella che ci danno gli espositori, perché chi partecipa a Expo Brianza è lungimirante, sa guardare oltre». Il segreto è uno solo: «La ricetta vincente è la passione che ci mettono i referenti comunali e le associazioni di categoria» ha affermato Matteo Figini, assessore al Commercio di Varedo.

Il programma prevede un intrattenimento diverso per ogni sera, organizzato a rotazione dai quattro Comuni partecipanti: dalla danza, allo sport, fino a musical e conferenze. Per conoscere tutti gli appuntamenti, vi rimandiamo qui.

G.S.