Bovisio Masciago: grandi festeggiamenti per i Vigili del fuoco
1 settembre 2014 | 00:14

Tutto pronto per la festa dei Vigili del fuoco volontari della sezione di Bovisio Masciago. La manifestazione si terrà nei giorni 12, 13 e 14 settembre presso la sede di via Bertacciola 102.
Tutto pronto per la festa dei Vigili del fuoco volontari della sezione di Bovisio Masciago. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 6° edizione, si terrà nei giorni 12, 13 e 14 settembre presso la sede di via Bertacciola 102.
Un appuntamento da non perdere, organizzato dai Vigili del Fuoco e patrocinato dal Comune di Bovisio Masciago con i comuni di Seveso, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Varedo, Limbiate, Cogliate e Paderno Dugnano.
Un appuntamento da non perdere, organizzato dai Vigili del Fuoco e patrocinato dal Comune di Bovisio Masciago con i comuni di Seveso, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Varedo, Limbiate, Cogliate e Paderno Dugnano.
Tanti, tantissimi, gli eventi in programma: dall’esposizione di moto e auto tuning all’intrattenimento musicale dalle ore 20.00 alle 24.00 di venerdì 12. Gli appuntamenti di sabato 13 inizieranno invece al mattino, a partire dalle ore 8.00, con il torneo di calcio a 5 e a seguire dalle 11.00 con l’esposizione dei fuoristrada, mentre i più piccoli potranno divertirsi con i giochi gonfiabili; alle 16.00 inizierà l’intrattenimento musicale e dalle 21.00 avrà luogo la manifestazione pompieristica.
Programma intenso anche per domenica 14: dalle 8.00 si disputerà la finale del torneo di calcio a 5 e sarà approntata l’esposizione di elmetti, automezzi e attrezzature, mentre l’esposizione dei fuoristrada avverrà dalle 11 alle 14.00. Alla stessa ora giochi gonfiabili per i bambini, e dalle 15 alle 16.30 ci sarà Grisulandia: un evento che permetterà di far conoscere ai più piccoli l’importante nonché delicato lavoro che i Vigili del Fuoco sono quotidianamente chiamati a svolgere. Grisulandia, la città del draghetto pompiere Grisù, è un evento dedicato ai bambini, che comprenderà giochi e divertimenti, tutti legati alla vita dei pompieri. Dalle 16.00 torna l’intrattenimento musicale, sempre alla stessa ora il raduno di moto, auto Americane e l’esposizione dei mezzi storici della 2° Guerra Mondiale. Infine vi sarà la rappresentazione di un evento storico in costume e per concludere altro intrattenimento musicale dalle 19.00 alle 24.00.
La cucina sarà aperta venerdì, sabato e domenica dalle 20 alle 24, mentre sabato e domenica anche dalle 11 alle 14; il bar sarà sempre aperto.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare il numero
348/3471225.
Programma intenso anche per domenica 14: dalle 8.00 si disputerà la finale del torneo di calcio a 5 e sarà approntata l’esposizione di elmetti, automezzi e attrezzature, mentre l’esposizione dei fuoristrada avverrà dalle 11 alle 14.00. Alla stessa ora giochi gonfiabili per i bambini, e dalle 15 alle 16.30 ci sarà Grisulandia: un evento che permetterà di far conoscere ai più piccoli l’importante nonché delicato lavoro che i Vigili del Fuoco sono quotidianamente chiamati a svolgere. Grisulandia, la città del draghetto pompiere Grisù, è un evento dedicato ai bambini, che comprenderà giochi e divertimenti, tutti legati alla vita dei pompieri. Dalle 16.00 torna l’intrattenimento musicale, sempre alla stessa ora il raduno di moto, auto Americane e l’esposizione dei mezzi storici della 2° Guerra Mondiale. Infine vi sarà la rappresentazione di un evento storico in costume e per concludere altro intrattenimento musicale dalle 19.00 alle 24.00.
La cucina sarà aperta venerdì, sabato e domenica dalle 20 alle 24, mentre sabato e domenica anche dalle 11 alle 14; il bar sarà sempre aperto.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare il numero
