Brugherio: a ottobre la 2^ edizione del premio Franco Reitano

19 settembre 2014 | 00:01
Share0
Brugherio: a ottobre la 2^ edizione del premio Franco Reitano

Si chiuderanno il 20 settembre le iscrizioni per la seconda edizione del premio dedicato al compositore e musicista Franco Reitano.

L’11 ottobre al Teatro San Giuseppe di Brugherio si svolgerà la seconda edizione del concorso musicale “Premio Franco Reitano”, un evento in memoria del Maestro Franco Reitano che, insieme al fratello Mino, ha contribuito a scrivere parte della storia della musica popolare italiana.

Come compositore, il Maestro Franco Reitano, che insieme al fratello ha vissuto ad Agrate Brianza, in oltre cinquant’anni di carriera ha scritto canzoni come “Una ragione di più”, interpretata, tra gli altri, da Ornella Vanoni e Giusy Ferreri oltre a brani interpretati da Claudio Villa, Mina, Paolo Mengoli, I Camaleonti, Silvye Vartan ed molti altri.concorso-musicale-franco-reitano

Il concorso musicale “Premio Franco Reitano” è nato per volontà dei figli del Maestro Franco “allo scopo di dare un’opportunità agli interpreti e cantautori italiani di esibirsi e quindi di farsi conoscere”, affermano i figli.

La competizione si articola in due parti: la prima consiste nella selezione di 6 cantanti singoli e/o gruppi che fino al 20 settembre avranno fatto pervenire un brano inedito e una cover alla Commissione Artistica del Premio (info e regolamento sul sito http://www.premiofrancoreitano.it/regolamento.html). La seconda parte sarà la serata finale, che si svolgerà l’11 ottobre al Teatro San Giuseppe di Brugherio, in cui i 6 finalisti selezionati si esibiranno con il loro inedito e verranno giudicati da una commissione di esperti e affermati personaggi del panorama musicale, capitanati dal Maestro Vince Tempera.

All’artista che si aggiudicherà la vittoria, oltre all’opportunità di realizzare un videoclip, verrà consegnata la preziosa statuetta “Note Celestiali”, realizzata appositamente per il Premio, fin dalla prima edizione, dalla scultrice olandese Florine Offergelt.

“Rispetto allo scorso anno – ci spiega Rocco Reitano, figlio di Franco – ospiteremo anche sei artisti provenienti dai Talent Show televisivi; si tratta di giovani musicisti che grazie allo studio, alla caparbietà, e al carattere hanno proseguito il loro personale percorso musicale ritagliandosi ognuno il proprio spazio nel mercato discografico e nel cuore del pubblico. Un modo per lanciare un messaggio concreto di fiducia ai finalisti che parteciperanno al Concorso”.

Sul palco saliranno: Tony Maiello (Vincitore Sanremo 2010 “Nuove proposte” e “X-Factor”), Veronica De Simone (finalista di “The Voice” e Sanremo 2014); Roberta Pompa (da “X-Factor”), Freeboys (da “X-Factor”), Tommaso Piri  (finalista e 3° a “The Voice”) e Simonetta Spiri (finalista di “Amici”), interpreteranno i successi musicali scritti da Franco Reitano e cantati non solo dal fratello Mino, ma anche da Ornella Vanoni, Mina, Paolo Mengoli ed altri.

Nel corso della serata si esibiranno due artisti come Vincenzo Nizzardo, interprete del musical Notre Dame de Paris e uscito a maggio con il cd “Oltre ogni limite” e le gemelle Chiara e Martina Scarpari, da “Ti Lascio Una Canzone” trasmissione Rai condotta da Antonella Clerici che interpreteranno il singolo estivo “Sempre insieme”.

Presenta anche il coro di bambini “Voci Bianche” che interpreterà “Ciao amico”, sigla dello Zecchino D’oro dal 1976 al 1984, scritta da Franco Reitano oltre all’esibizione del cantante Felice Pagano interprete di brani di Franco e Mino Reitano nei suoi tour.

Per informazioni: www.premiofrancoreitano.it