Cgil Spi Brianza: gli sportelli della non autosufficienza scendono in piazza

Quattro incontri con l’obiettivo di incontrare i cittadini e far conoscere gli sportelli della non autosufficienza. La Cgil Spi Brianza per far capire meglio i loro servizi ha pensato di scendere in piazza.
Quattro incontri con l’obiettivo di incontrare i cittadini e far conoscere gli sportelli della non autosufficienza. La Cgil Spi Brianza per far capire meglio i loro servizi ha pensato di scendere in piazza. Si parte da Seregno (Via Dandolo) il 6 settembre, poi sarà la volta di Lissone (Piazza Libertà) il 13, Monza (all’Arengario) il 20, chiude Arcore (Largo Arienti) l’8 ottobre.
Tutti gli incontri avranno luogo dalle 9.30 alle 12.30 e in dettaglio verranno date informazioni su invalidità / legge 104/92, indennità di accompagnamento, badanti e aiuto familiare, assistenza domiciliare (SAD e ADI), centro diurno integrato , esenzione ticket sanitari, domande disabilità e posteggio disabili, casa di riposo (RSA), amministratore di sostegno e diritti dei cittadini.