“Coop per la scuola”, anche quest’anno la campagna: migliaia di euro per la Brianza

Anche leggendo i dati non ci si crede, eppure l’anno scorso la campagna “Coop per la scuola” ha portato nella casse delle scuole Lombarde più di un milione di euro in articoli multimediali, di cancelleria e per la didattica.
Anche leggendo i dati non ci si crede, eppure l’anno scorso la campagna “Coop per la scuola” ha portato nella casse delle scuole Lombarde più di un milione di euro in articoli multimediali, di cancelleria e per la didattica.
Quest’anno si bissa e anche in questa edizione partecipano le coop di Monza e Brianza. L’anno passato il record è andato a Desio che grazie alla sua clientela ha raccolto oltre 10 mila euro, bene anche Muggiò con quasi 9mila e i si sono distinti anche i punti vendita di Villasanta e Arcore con quasi 2mila euro a testa.
In Lombardia sono quasi 2mila le scuole coinvolte , 55 sono gli istituti della provincia di Monza e Brianza.
Come funziona “Coop per la scuola”? E’ una raccolta punti con la quale ogni 10 euro di spesa viene dato un bollino da applicare su una scheda, con la differenza che alla fine il premio non sarà personale ma andrà alle scuole. L’iniziativa è aperta a quelle dell’infanzia, alle scuole primarie e secondarie di primo secondo grado, pubbliche e paritarie.
Dal 15 settembre al 14 dicembre si attiverà un circolo virtuoso di raccolte consegna bollini alle scuole: tutti possono partecipare.
Alla fine della raccolta bollini le schede saranno consegnate alle scuole che li tramuteranno in prodotti di cancelleria, per l’igiene oltre che prodotti multimediali di elevata qualità. Per maggiori informazioni www.coopperlascuola.it
“Ci sono pc, tablet e molto materiale tecnologico di ultima generazione, ma si parte da quello didattico o da quello per la pulizia, perché è capitato a molti genitori di dover partecipare a raccolte di soldi in classe per la carta igienica nei bagni – fa notare il responsabile marketing di Coop, Maurizio Cavazzan che aggiunge – E una volta conclusa la campagna, la Coop premierà le dieci scuole che avranno raccolto più schede. In base alla nostra filosofia abbiamo scelto di stare dalla parte delle scuole e degli insegnanti, tant’è che per esempio i costi della comunicazione per l’evento sono ridotti all’osso: i fondi li abbiamo messi a disposizione degli istituti”.
Clicca qui per visionare il nuovo catalogo 2014.