Correzzana Cardioprotetta: due nuovi defibrillatori e un corso per i cittadini

11 settembre 2014 | 00:10
Share0
Correzzana Cardioprotetta: due nuovi defibrillatori e un corso per i cittadini

Il Comune di Correzzana promuove il progetto “Correzzana Cardioprotetta” che consentirà di realizzare in paese una rete di defibrillatori che garantirà una copertura del territorio in caso di emergenza.

Il Comune di Correzzana promuove il progetto “Correzzana Cardioprotetta” che consentirà di realizzare in paese una rete di defibrillatori tale da garantire una copertura pressochè totale del territorio in caso di emergenza.

Al defibrillatore semiautomatico presente nel plesso scolastico di via De Gasperi, si andranno ad aggiungere, grazie alla donazione dell’associazione Live Onlus, due nuove colonnine una al Centro sportivo di via Principale e l’altra all’oratorio in via San Desiderio.

Il prossimo 4 ottobre, dalle 9 alle 14, verrà organizzato un corso gratuito, aperto a tutti i cittadini residenti a Correzzana e a quanti lavorano nel territorio comunale, per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (in linea con il Decreto Balduzzi del 26/04/2013 ed in applicazione della Delibera Regionale n. 4717 del 23/01/13). A tutti i partecipanti verrà poi rilasciata la certificazione regionale.

Il corso sarà tenuto dagli istruttori professionisti dell’AVPS di Vimercate.

“Al termine di questo progetto potremo dire con orgoglio di avere un Comune, forse il primo in Brianza, completamente cardioprotetto – spiega il sindaco, Mario CorbettaRingrazio Live Onlus e AVPS che ci consentono di compiere un passo avanti straordinario per la tutela della collettività e praticamente a costo zero. In cantiere abbiamo già una serie di altre iniziative di informazione e formazione in campo sociosanitario che incideranno molt positivamente sulla qualità della vita nel nostro Comune”.

Per motivi organizzativi, è necessario iscriversi presso il Comune di Correzzana, entro e non oltre il 20 settembre, comunicando nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale ed eventuale indirizzo mail telefonando al numero 039.6065373 o scrivendo a protocollo@comunecorrezzana.it

Foto Archivio MBNews