Desio, Tripiedi da idraulico a parlamentare: scopre 1,5 mld di buco

30 settembre 2014 | 08:33
Share0
Desio, Tripiedi da idraulico a parlamentare: scopre 1,5 mld di buco

Lui di buchi ne ha sempre scoperti e aggiustati tanti, nel corso della sua attività. Tripiedi, ex idraulico desiano diventato depudato del M5S, adesso ne ha scoperto uno per tutto il Paese: una “perdita” per tanti lavoratori.

Lui di buchi ne ha sempre scoperti e aggiustati tanti, nel corso della sua attività. Davide Tripiedi, ex idraulico desiano diventato depudato del Movimento 5 Stelle, adesso ne ha scoperto uno molto importante per tutto il Paese. Una “perdita” per tanti lavoratori.

Nel presentare una proposta di legge volta ad includere la categoria dei lavoratori edili ed affini ai lavori usuranti, il giovane brianzolo è venuto a capo di una realtà che ha dell’incredibile: i fondi destinati ai lavoratori della categoria dei lavori usuranti, sono ampiamente sottoutilizzati da quasi 4 anni. Quasi un miliardo e mezzo di euro: a tanto ammonta il fondo che doveva essere impiegato per i prepensionamenti dei lavoratori che svolgono mansioni riconosciute come usuranti, somma accumulata dal 30 dicembre 2010 ma utilizzata solo in piccolissima parte .
La proposta di legge è stata formulata per agevolare il settore edilizio che si caratterizza per essere la categoria con più lavoratori in assoluto rispetto a tutte le altre esistenti nel panorama nazionale , per l’elevato tasso di mortalità, l’alto rischio infortunistico, l’elevata prevalenza di malattie occupazionali e l’elevata frequenza di disturbi alla salute dei lavoratori. Nonostante ciò, nell’esistente disposizione di legge che riguarda nello specifico i lavori usuranti, il settore degli edili è escluso. Il deputato del Movimento 5 Stelle ha inoltre chiesto chiarimenti riguardanti il fondo inutilizzato, al Governo e al Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti , con una risoluzione ed un’interrogazione parlamentare.

Un colpo davvero da 90 per l’ex idraulico desiano, che non ha paura di ammettere che ha solo la terza media, ma che si sta rendendo utile al Paese con grande caparbietà, determinazione e coraggio, studiando e scandagliando voce per voce l’apparato dello Stato, a caccia di idee, proposte o ancora meglio fondi che possano essere utili alla collettività. Un’attività certosina che sta mettendo in atto specialmente sul fronte a lui più caro, visto che è inserito nella Commissione Lavoro della Camera.