Expo porta grandi opere d’arte in Villa Reale: da Botticelli a Dalì

Sandro Botticelli, Annibale Carracci, Guido Reni, Salvator Dalì, Antonio Canova, Anton van Dych. Ecco alcuni dei nomi che saranno ospitati nella Villa Reale con Expo.
“Oggi posso annunciare con soddisfazione che durante Expo ospiteremo opere di Sandro Botticelli, Annibale Carracci, Guido Reni, Salvator Dalì, Antonio Canova, Anton van Dych. Tutti questi autori e molti altri ancora troveranno la loro collocazione ideale nella splendida Villa Reale di Monza”. Lo afferma Cristina Cappellini l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, nel presentare la grande mostra che Regione Lombardia, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Paesaggistici della Lombardia con la Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici di Milano, realizzeranno dal 22 aprile al 5 settembre presso la Villa Reale di Monza.
I CAPOLAVORI IN ESPOSIZIONE – “Regione Lombardia, con l’indispensabile contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – ha spiegato l’assessore alla Culture – realizzerà una grande mostra con capolavori provenienti dalle maggiori istituzioni museali italiane e internazionali. Nello specifico avremo l’onore di ospitare: dagli Uffizi di Firenze ‘Pallade che doma il Centauro’ di Sandro Botticelli e ‘Porto con Villa Medici’ di Claude Lorrain; dalla Galleria Borghese di Roma ‘Danae’ di Correggio; dalla collezione Esposito di Napoli
‘Vesuvius’ di Andy Warhol; dal Museo di Capodimonte ‘Ercole al bivio’ di Annibale Carracci e ‘Atalanta e Ippomene’ di Guido
Reni; dalla Galleria Nazionale d’Arte di Modena ‘Blu’ di Yves Klein; dalla National Portrait Gallery di Londra ‘Sir William Hamilton ambasciatore a Napoli’ di Joshua Reynolds; dalla The National Trust of Scotland di Edimburgo ‘Ritratto del colonnello William Gordon’ di Pompeo Batoni; dal Salvator Dali di Figures Fundacion Gala ‘Eco geologica – La pieta’ di Salvator Dali; da The Hermitage di San Pietroburgo ‘Amore e Psiche stanti’ di Antonio Canova e Autoritratto’ di Anton van Dych. E’ evidente – dice – che anche grazie a questa mostra la Regione mette la Lombardia al centro del mondo”.
17 MLN PER IL RESTAURO “Regione Lombardia, – ha continuato l’assessore – credendo nella straordinarietà della Villa Reale,ha partecipato al finanziamento dei lavori di restauro e riqualificazione con un contributo di ben 17 milioni di euro sui 22 complessivi”.
1,4 MLN DI EURO PER IL DUOMO DI MONZA “L’intervento di valorizzazione della Villa Reale – ha spiegato ancora l’assessore – può essere messo a sistema con altre iniziative di recupero finanziate da Regione Lombardia. Tra queste sottolineo il restauro della Cappella della Regina Teodolinda (Cappella Zavattari) con 1 milione di euro. Nel mese di novembre si svolgerà l’inaugurazione ufficiale per festeggiare con il territorio questo importante traguardo”. “Recentemente inoltre – ha continuato l’assessore Cristina Cappellini – sempre attraverso le misure del mio assessorato, si è reso possibile il restauro della facciata del Duomo di Monza per un importo di 346.000 Euro”.
100.000 EURO PER ALTRI INTERVENTI CULTURALI “Nel corso dell’ultimo anno – ha detto ancora l’assessore – Regione Lombardia ha sostenuto ulteriori interventi in ambito culturale per 100.000 euro. Da ultimo un contributo di 14.000 euro alla Provincia di Monza per la realizzazione dell’evento Ville Aperte in Brianza “.