GP Monza: motori accesi e adrenalina, si corre per il rinnovo con Ecclestone

Motori accesi nel tempio della velocità, in vista dell’85° Gran Premio di Formula uno. Il “nastro d’asfalto” trepida in attesa della gara, ma anche per il rinnovo del contratto con Ecclestone a fine 2016.
Motori accesi nel tempiodella velocità, in vista dell’85° Gran Premio di Formula uno a Monza. A sette gare dalla conclusione del Campionato Mondiale, il “nastro d’asfalto” trepida in attesa della gara, ma anche in vista delle aspettative per il rinnovo del contratto con Bernie Ecclestone a fine 2016.
Gli addetti ai lavori hanno promesso fronte comune garantirne la firma, durante la conferenza stampa di ieri mattina, eppure il nodo “fondi” resta da sciogliere. In fibrillazione per l’inizio del fine settimana di gara, è stato illustrato il programma, che si apre venerdì 5 con le canoniche sessioni di prove libere (mattina e pomeriggio). Sabato 6 le prove di pit-stop ai box, libere e qualifiche, mentre è confermata alle 12.30 di domenica la tradizionale parata di saluto dei piloti. Alle 14 sventolerà la bandiera a scacchi, scatenando la magia sui 53 giri di pista.
A proiettare il pubblico verso la giornata italiana simbolo di motori e velocità in Italia, ci hanno pensato gli addetti ai lavori durante la conferenza stampa di presentazione del Gp tenutasi nella sala “Tazio Nuvolari” dell’Autodromo di Monza. Apertasi con la proiezione di un video da brividi, dove la storia della Formula 1 ha preso vita attraverso la pista di Monza, “il tempio della velocità”, nella mattinata si è parlato soprattutto del futuro del Gran Premio d’Italia, messo in dubbio dalle ultime dichiarazioni di Bernie Ecclestone.
I dirigenti Aci si sono detti pronti ad accogliere e vincere la sfida, facendo fronte comune con le istituzioni “Abbiamo il contratto in scadenza ed è una priorità – dichiara il neo Presidente Aci Milano Ivan Capelli, ex pilota e commentatore tv – ho incontrato Ecclestone in Ungheria, ma ci siamo scambiati solo qualche battuta di cortesia. Lo rivedrò questa settimana, gli presenterò il nuovo Presidente Sias Andrea Dell’Orto e poi fisseremo degli incontri. La soluzione non sarà immediata, ma noi ci crediamo”.
Il Presidente Aci Italia, Angelo Sticchi Damiani, ha aggiunto “Questo è il tempio dello sport automobilistico nel mondo, Monza ha sempre rappresentato il massimo”. “E’ il momento di scegliere una strategia comune alle istituzioni, per dialogare con Ecclestone – ha concluso -. Ad ogni modo vi assicuro che fin quando sarò Presidente Aci Italia, il gran premio sarà a Monza. Non esistono opzioni di serie B”.
Le istituzioni potrebbero giocare un ruolo chiave nella stipula del nuovo contratto con Ecclestone, l’Assessore regionale allo Sport Antonio Rossi ha incalzato il premier Renzi “Questa è l’estate delle docce gelate per la Sla, per evitare una doccia gelata sul Gran Premio, nomino il Premier e il Governo perché intervengano a garantire il rinnovo del contratto. La Regione è in campo, ma non dobbiamo dimenticare i vincoli del Patto di stabilità, o di stupidità come dice il Presidente Maroni“. Eppure, come ha obbiettato Ecclestone, a Monza dovrebbero cambiare le condizioni, per poterle assicurare il posto in calendario.
Di soldi non si è parlato, ma di certo non è mancato l’impegno preso a parole dai presenti “Un gioiello che ci ha resi famosi in tutto il mondo, per cui noi vinceremo la sfida” ha dichiarato il Presidente della Provincia di Monza Dario Allevi “Con la nuova gestione abbiamo in mente tanti nuovi eventi, e vorremmo anche una sala dove poterli organizzare” ha aggiunto il Presidente Coni Lombardia Pierluigi Marzorati. Il nodo da sciogliere per assicurarsi il futuro di Monza in calendario quindi, sono i fondi, sui quali ha ironizzato il Sindaco di Monza Roberto Scanagatti “L’unica cosa che non dobbiamo fare, è dire ad Ecclestone che abbiamo tanti soldi”.