Grazie a “Fight the writers” domenica Vicolo Carrobiolo cambia volto
24 settembre 2014 | 07:32

Domenica Vicolo Carrobiolo angolo Vicolo Scuole cambierà volto. Da sporco e imbrattato di scritte tornerà ad essere pulito grazie all’intervento di “Fight the writers”.
Domenica Vicolo Carrobiolo angolo Vicolo Scuole cambierà volto. Da sporco e imbrattato di scritte tornerà ad essere pulito grazie all’intervento di “Fight the writers”.
Il 28 settembre il gruppo monzese anti graffiti parteciperà alla seconda edizione del cleaning day nazionale. Un’azione simile sarà fatta in altre città dello Stivale.
A Monza il gruppo “Fight the writers” è già al quarto anno di attività. E dei risultati sono stati raggiunti, basta ricordasi com’era conciata la città prima del loro intervento. Migliaia le foto che testimoniano questo cambiamento.
Un cambiamento che, tuttavia, non è un’inversione di tendenza: luoghi già puliti sono stati parzialmente imbrattati di nuovo, a volte anche a distanza di poche settimane.
Il 28 settembre il gruppo monzese anti graffiti parteciperà alla seconda edizione del cleaning day nazionale. Un’azione simile sarà fatta in altre città dello Stivale.
A Monza il gruppo “Fight the writers” è già al quarto anno di attività. E dei risultati sono stati raggiunti, basta ricordasi com’era conciata la città prima del loro intervento. Migliaia le foto che testimoniano questo cambiamento.
Un cambiamento che, tuttavia, non è un’inversione di tendenza: luoghi già puliti sono stati parzialmente imbrattati di nuovo, a volte anche a distanza di poche settimane.
“Per noi è importante risvegliare il senso civico che si è sicuramente sopito negli anni – ha affermato Filiberto Vago, uno dei cittadini monzesi promotore di queste campagne – Abbiamo fatto incontri nelle scuole (oltre 2.000 alunni raggiunti), molti cleaning day “dimostrativi”, proposte e incontri con il sindaco e membri dell’amministrazione cittadina che si sono concretizzati nelle 2 edizioni delle “Pulizie di primavera”. Il risultato c’è e mi soddisfa, ma bisogna andare avanti. E ci vuole la partecipazione di tutti”.Domenica all’iniziativa parteciperanno: tutti i Club di Servizio di Monza (Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, Fidapa, Rotaract, Leo) e alcune Associazioni (ANACI, Streetartpiu), cosa unica e mai capitata prima … e per 4 anni consecutivi.