Il sindaco di Monza Roberto Scanagatti è il nuovo presidente di Anci Lombardia

Durante la sua relazione Roberto Scanagatti ha inoltre anticipato che proporrà come vicepresidenti regionali, Federica Bernardi, vicesindaco di Cermenate, e Siria Trezzi, sindaco di Cinisello Balsamo.
È Roberto Scanagatti, sindaco di Monza, il nuovo presidente di Anci Lombardia. Succede al varesino Attilio Fontana che ha guidato l’associazione del 2009. Il nuovo presidente (esponente del PD) era l’unico candidato ed è stato eletto all’unanimità nel corso della Assemblea Congressuale che si è tenuta sabato 13 tembre presso l’Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli.
“I Comuni non sono mostri che si nutrono di tasse – ha detto il neoeletto Presidente – sono gli enti più vicini ai cittadini ai quali ogni giorno garantiscono servizi indispensabili, nonostante la drastica riduzione dei trasferimenti. I dati dimostrano che i Comuni sono più bravi di altri a fare la spending review e a ridurre la spesa corrente, ma nonostante questo continuano ad essere additati come centri di spreco. Non è così e ci impegneremo per informare di più e meglio i cittadini. Chiediamo – continua Scanagatti – regole chiare e certe, per dare risposte alle comunità che rappresentiamo e alle imprese, le quali risentono pesantemente della contrazione degli investimenti dei comuni in opere utili registrati in questi ultimi anni (- 30%). La proposta che lanciamo è che venga lasciato ai comuni l’intero gettito prodotto dall’Imu, anche quello sugli immobili produttivi; in cambio siamo disposti a rinunciare a ogni altro trasferimento ordinario da parte dello Stato. Chiediamo poi che i fondi destinati dal Governo a Regione Lombardia nell’ambito del Patto per la Salute, 500 milioni di euro l’anno per i prossimi tre anni, siano per la metà gestiti direttamente dai Comuni per far fronte alle emergenze sociali, che stanno diventando di difficilissima gestione per tanti Comuni lombardi”.
Alla XVII assemblea hanno preso parte anche il presidente della Lombardia Roberto Maroni e il presidente nazionale dei Comuni Piero Fassino che ha indicato gli obiettivi prossimi dell’Associazione, considerando che si ha ora la necessità di aprire “una nuova stagione nei rapporti con lo Stato, basata su un riconoscimento effettivo dell’autonomia degli enti locali” e, in previsione dell’Assemblea nazionale di ANCI che si terrà a novembre, ha ricordato ai Sindaci che “dobbiamo essere molto netti in questo senso tanto più perché al Governo c’è un ex sindaco”.
Durante la sua relazione Roberto Scanagatti ha inoltre anticipato che proporrà al Consiglio Direttivo di Anci Lombardia, quali Vicepresidenti regionali, Federica Bernardi, Vicesindaco di Cermenate, e Siria Trezzi, Sindaco di Cinisello Balsamo.