“Le relazioni pericolose”: il capolavoro di Choderlos de Laclos in scena in Villa Reale

12 settembre 2014 | 02:00
Share0
“Le relazioni pericolose”: il capolavoro di Choderlos de Laclos in scena in Villa Reale

In occasione della grandiosa riapertura della Villa Reale di Monza dopo i lavori di restauro La Danza Immobile/Teatro Binario 7 ripropone alcune scene tratte dal capolavoro Le Relazioni Pericolose.

In occasione della grandiosa riapertura al pubblico della Villa Reale di Monza dopo i lavori di restauro la compagnia La Danza Immobile/Teatro Binario 7 diretta da Corrado Accordino ripropone sabato 13 e domenica 14 settembre alcune scene tratte dal capolavoro “Le Relazioni Pericolose”, di Choderlos de Laclos.

La compagnia La Danza Immobile cura la regia dello spettacolo, mentre in scena saranno gli attori Silvia Giulia Mendola e Alberto Onofrietti.

De Laclos racconta che incontrò un uomo con la reputazione di rubacuori, un uomo nato per “capire le donne e gli inganni nei quali esse sono così esperte”. Prese appunti sulla conversazione avvenuta tra loro, li unì ad alcuni aneddoti minori ed inventò tutto il resto; così nacquero “Les liaisons dangereuses”.

Il testo mostra una classe dirigente sterilmente egocentrica, corrotta e condannata all’autodistruzione. Il nodo centrale su cui si concentra l’autore è il fallimento dei suoi cinici personaggi, vittime della presuntuosa illusione di poter seguire gli schemi proposti dalla ragione fino alle conseguenze estreme, deridendo e accantonando, ma segretamente temendo, passioni e sentimenti.

I personaggi sono come pedine nelle mani della Marchesa De Merteuil che conduce la sua partita in modo esemplare, ma qualcosa si spezza e le regole del gioco, le stesse da lei imposte, prendono il sopravvento. Per quanta strage una Regina abbia fatto attraverso la scacchiera, può davvero sempre scegliere dove andare? La vanità e la felicità sono compatibili?

«Abbiamo selezionato tutte le scene tra i due protagonisti, M.me de Merteuil e Visconte di Valmont, della pièce teatrale. Queste scene saranno interpretate da due attori in costume dell’epoca. Abbiamo poi scelto alcune lettere dal carteggio di De Laclos da leggere a leggio per dare continuità alla trama. Gli spettatori quindi avranno un’alternanza tra scene recitate e agite nello spazio e letture».

Lo spettacolo si svolgerà sabato 13 settembre alle ore 11.00-13.00 e 16.00-18.00 e domenica 14 settembre sempre alle ore 11.00-13.00 e alle 16.00-18.00. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

Per informazioni info@villarealedimonza.it
tel. 199151140, www.villarealedimonza.it