Lega Pro: brutta sconfitta all’esordio per il Renate

1 settembre 2014 | 00:09
Share0
Lega Pro: brutta sconfitta all’esordio per il Renate

Un Renate propositivo si deve arrendere ai calci piazzati. Due calci d’angolo in apertura di tempo permettono al Venezia di conquistare i primi tre punti del suo campionato.

Un Renate propositivo si deve arrendere ai calci piazzati. Due calci d’angolo in apertura di tempo permettono al Venezia di conquistare i primi tre punti del suo campionato. Le pantere non sono riuscite a sfruttare le varie occasioni da gol create nei primi quarantacinque minuti.

Allo Stadio “Penzo”, Venezia e Renate aprono la loro stagione. I lagunari passano in vantaggio dopo soli tre minuti. Corner e colpo di testa sul primo palo di Carcuro che trafigge Cincilla. I ragazzi di Boldini non iniziano la sfida nel migliore dei modi ma al quarto d’ora ecco la pronta reazione. Azione personale di Curcio che salta tre difensori mettendo poi al centro dell’area di rigore per il colpo di testa di Florian. Zima in due tempi riesce in qualche modo a catturare la sfera. Nell’azione successiva, ancora Renate con Iovine che prova a mettere in mezzo il pallone ma la difesa di casa allontana. Al 21’, angolo di Scaccabarozzi, palla che carambola prima sulla schiena di Florian e poi sulla testa di Gualdi che non riesce a colpire con decisione. Due minuti più tardi, altra offensiva brianzola con un bel rasoterra di Curcio che lambisce il palo. Il Venezia è in confusione ma riesce comunque a non subire la rete del pareggio. Al 27’, cross di Morotti per la grande incornata di Iovine. A negare la gioia del gol ci pensa Zima compiendo un volo pregevole.

La ripresa inizia con lo stesso copione del primo tempo. Calcio d’angolo per il Venezia, testa di Legati, salvataggio sulla linea di Adobati e tap-in vincente di piatto di Carcuro. I nerazzurri provono ancora a riaprire la partita ma al 22’ è la traversa ad opporsi alla bella punizione di Scaccabarozzi. Il Renate a trazione offensiva ovviamente lascia ampi spazi alle ripartenze dei giocatori di casa. Al 25’ Bellazzini colpisce il palo mentre al 42’ Greco chiude i conti con un bel sinistro che termina nell’angolino basso.

Risultato troppo severo per ciò che si è visto in campo. Il Renate deve ripartire dagli aspetti positivi e correggere gli errori commessi. Il prossimo test sarà di quelli importanti, derby a Meda con il Monza.

TABELLINO:

Risultato: 3 – 0

Unione Venezia: Zima; Sales, Legati, Marino, Giuliatto (dal 46’pt Cernuto); Carcuro, Esposito, Espinal; Bellazzini, Magnaghi (dal 28’st Greco), Franchini (dal 35’st Varano).

A disposizione: Fortunato, Panzeri, Scialpi, Zaccagni. All: Dal Canto

Renate: Cincilla; Muchetti (dal 14’st Chimenti), Gavazzi, Adobati, Morotti; Gualdi, Malgrati, Scaccabarozzi (dal 23’st Rovelli); Iovine, Florian, Curcio (dal 10’st Spampatti).

A disposizione: Vannucchi, Bonfanti, Di Gennaro, Mira. All: Boldini

Reti: 2’pt e 3’st Carcuro (V), 42’st Greco (V)

Ammoniti: Franchini, Legati, Carcuro (V)

Espulsi: nessuno

Angoli: 9 a 5 per il Renate

Arbitro: Sig. Marco Piccinini di Forlì coadiuvato dai Sigg. Tamburini di Faenza e Biasini di Cesena.

Recupero: 1’ + 4’

fonte: ufficio stampa AC Renate