Valcucine e Slow Food Editore insieme per la “Guida alle Birre d’Italia 2015”

25 settembre 2014 | 00:43
Share0
Valcucine e Slow Food Editore insieme per la “Guida alle Birre d’Italia 2015”

Giovedì 25 settembre, alle ore 19, presso Valcucine Monza / Fossati interni, in via Cavallotti 10, avvenimento imperdibile per gli appassionati delle birre artigianali.

Save the date. Giovedì 25 settembre, alle ore 19, presso Valcucine Monza / Fossati interni, in via Cavallotti 10, ci sarà un avvenimento imperdibile per tutti gli appassionati e per coloro i quali desiderano conoscere più da vicino la realtà dei birrifici artigianali.
Valcucine appoggia e sostiene le iniziative di Slow Food Editore, ospitando all’interno dei propri show room italiani la presentazione della “Guida alle Birre d’Italia 2015”. Valcucine e Slow Food Editore organizzano un tour alla scoperta dei sapori nascosti tra i luppoli e i malti più selezionati di Italia.

invito new monza
Il programma della serata prevede l’intervento di Eugenio Signoroni, curatore della “Guida alle Birre d’Italia 2015”, che spiegherà il meticoloso lavoro dei Maestri birrai italiani, una degustazione guidata di 3 differenti birre lombarde illustrate da i maestri birrai produttori, accompagnate da assaggi di cibi tipici locali che ben si sposano con i sapori delle birre. Interverrà anche la Condotta Slow Food di Monza e Brianza. Per Valcucine l’attenzione ed il rispetto per l’ambiente hanno sempre avuto un’importanza di primo piano al punto da divenire l’ispirazione del design e dei processi produttivi. Questo il motivo per cui Valcucine è da sempre attenta alle realtà che promuovono uno sviluppo equo e sostenibile del mondo e dei suoi abitanti e Slow Food rappresenta il partner ideale per promuovere questa filosofia ed il “made in Italy”. Fossati Interni da anni organizza nel proprio spazio Valcucine Monza eventi culturali con la Condotta locale Slow Food e il 25 settembre sarà proprio l’occasione per ufficializzare l’onore di essere “Locale Amico di Slow Food” e lanciare l’edizione 2014-15 degli eventi in programma: il Corso Master of food Birra, un corso di Cucina sostenibile con Chef e Cultura ed il progetto Orti del Mondo.
Birrai: Carrobiolo, Hibu, Menaresta Sapori: Alce Nero, Antica Norcineria, C-Amaro, I Giardinè, Panificio F.lli Longoni Chef: Giorgio Cabella di Chef e Cultura Slow Food – Condotta locale di Monza e Brianza.

Durante la serata sarà possibile acquistare la “Guida alle Birre d’Italia 2005” e i vari prodotti conosciuti durante la degustazione ad un prezzo speciale.