Monza e Como siglano l’alleanza del gas

10 settembre 2014 | 12:35
Share0
Monza e Como siglano l’alleanza del gas

I Cda di Acsm-Agam e Gelsia Aeb hanno deliberato la sottoscrizione di una lettera d’intenti che dà via libera all’aggregazione delle due multiutility del settore energia ambiente con un giro d’affari da 600 milioni.

Como e Monza unite nel nome del gas. I Cda di Acsm-Agam e Gelsia Aeb hanno deliberato la sottoscrizione di una lettera d’inteni che mette nero su bianco il piano di aggregazione delle due multiutility del settore energia ambiente. Si tratta di una manovra che dovrebbe riunire sotto un unico gestore circa 30 amministrazioni comunali del Comasco e della Brianza, con un giro d’affari pari a 600 milioni di euro.

Nel 2013 il totale dei ricavi consolidati delle vendite di 
Acsm Agam è stato pari a circa 261 milioni di euro, mentre
quello del gruppo Aeb è stato pari di circa 296 milioni di
euro. «Gli approfondimenti di questi mesi – spiega una nota -
 hanno confermato l’opportunità di perseguire tale progetto
in un’ottica di valorizzazione di due realtà, simili e
congruenti per caratteristiche industriali e radicamento
locale, con prospettive di ulteriore sviluppo comune».

L’obiettivo delle due società è di «crescere ulteriormente e di consolidare la storica presenza territoriale». Quindi la parola d’ordine è: radicamento sul territorio, alla quale si aggiunge anche il miglioramento della qualità del servizio, anche in termini economici e tariffari. Salvo intoppi, l’operazione dovrebbe entrare nella fase operativa vera e propria nel 2015.