Monza, pagamento Tasi: le lunghe code allo sportello in via Arosio

Giornate di passione negli uffici di via Arosio. Tanti, tantissimi, i monzesi che in questi giorni affollano l’ufficio tributi alle prese con il calcolo della Tasi.
Giornate di passione negli uffici di via Arosio. Tanti, tantissimi, i monzesi che in questi giorni affollano l’ufficio tributi alle prese con il calcolo della Tasi che per molti appare un vero e proprio terno al lotto. Gli interrogativi sono tanti e i residenti del capoluogo brianzolo attendono pazientemente in fila il proprio turno per chiarirseli.
Quando scade? Come si paga? A casa non mi è arrivato alcun modulo!: queste sono solo alcune delle domande che si sentono stando in coda con i monzesi. «Io sono anziana e di computer non capisco nulla, vivo da sola e non saprei neppure come accenderlo – spiega la signora Anna – Sono preoccupata ma spero che la signora allo sportello mi aiuti a capire tutto per bene». E nella situazione della signora Anna ce ne sono tanti: chi non ha il pc, chi lo possiede ma non ha dimestichezza, e chi preferisce recarsi negli uffici per avere rassicurazioni sulla corretta compilazione.
Per pagare la Tasi, la nuova tassa sui servizi indivisibili, c’è tempo fino al 16 ottobre. Per evitare le lunghe code il comune di Monza ha messo a disposizione varie opzioni tutte validissime: un indirizzo mail, ilcalcolo online, e persino predisposto due punti di pagamento nei centri civici di viale Libertà e San Rocco. Il pagamento può essere effettuato: o in 2 rate, metà entro il 16 ottobre 2014 (acconto) e metà entro il 16 dicembre (saldo), o in un’unica rata entro il 16 ottobre 2014. Deve essere eseguito: con modello F24 in banca o in posta, o con bollettino di conto corrente postale n. 1017381649 – intestato a: pagamento TASI (I bollettini si trovano solo in posta). Il codice COMUNE per il Comune di Monza è F704. Il codice tributo utile alla compilazione del modello F24 per l’anno 2014 è il seguente: 3958 TASI Abitazione principale, 3961 altri fabbricati (fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita).