Monza, riflettori puntati sul piano di recupero dell’ex Feltrificio Scotti

15 settembre 2014 | 15:49
Share0
Monza, riflettori puntati sul piano di recupero dell’ex Feltrificio Scotti

In Comune è stato depositato il rapporto preliminare sul progetto e rimarrà visibile al pubblico fino all’8 ottobre. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo quartiere residenziale a pochi passi da Villa Reale

Monza-ex-feltrificio-Scotti-mb (2)S’alza il velo su uno degli interventi immobiliari più grossi di questi ultimi anni: il recupero e la trasformazione in un nuovo quartiere residenziale dotato di auditorium e piste cilcabili. In Comune a Monza è stato infatti depositato il rapporto preliminare sul progetto e rimarrà visibile al pubblico fino all’8 ottobre per eventuali proposte o suggerimenti. Stiamo parlando di un intervento che coinvolgerà un’area di 30 mila metri quadrati lungo viale Cesare Battisti, a poche decine di metri da Villa Reale, abbandoato a se stesso e all’incuria da decenni.

La proprietà Fondazione De Ponti già nei mesi scorsi aveva presentato al Comune una proposta di massima per un piano integrato di intervento. La giunta, nel giro di poche settimane, aveva dato il via libera alla Vas, la Valutazione ambientale strategica, primo passo verso l’effettiva realizzazione del piano.

Secondo il progetto l’area sarà trasformata in un nuovo quartiere residenziale con negozi e uffici, oltre a un auditorium da 400 posti da costruire ex novo, una pista ciclabile che correrà fra viale Battisti e via Donizetti, e la ristrutturazione degli edifici storici presenti, come l’ex Casa delle Aste, da destinare ad attività culturali.

Monza-ex-feltrificio-Scotti-mbMonza-ex-feltrificio-Scotti-mb (3)