Monza veste i panni medioevali: in scena il 33°esimo corteo di Teodolinda

“Scena di vita di corte. Dagli affreschi degli Zavattari” è il titolo di questa rievocazione giunta alla sua 33esima edizione. L’appuntamento è sabato 20 settembre, dalle ore 16.
Monza come nel Medioevo: tutto pronto per il grande corteo della regina Teodolinda. “Scena di vita di corte. Dagli affreschi degli Zavattari” è il titolo di questa rievocazione giunta alla sua 33esima edizione. Inizialmente prevista per sabato 14 giugno 2014 e più volte rimandata a causa del maltempo, l’appuntamento tanto atteso da monzesi, e non, è finalmente giunto sabato 20 settembre, dalle ore 16, presso l’Arengario e nelle vie circostanti, il pubblico sarà invitato da figuranti e attori a partecipare attivamente alle scene di vita aristocratica e popolana, con diverse tipologie di giochi e svaghi, con allievi figuranti di diverse scuole artistiche del territorio, falchi e falconieri, merlettaie e golosità del tempo.
La manifestazione promette di lasciare tutti a bocca aperta e le cifre sono da capogiro: 25 gruppi per un totale di 600 figuranti coinvolti provenienti da Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta e Marche. 200 volontari del comitato Maria Letizia Verga guidato come sempre da Ghi Meregalli, 5 scuole del territorio coinvolte. Dalle ore 20.30, partenza del Corteo da Largo Mazzini e arrivo nella Piazza Duomo dove sul sagrato della Basilica si terranno rappresentazioni a tema di ispirazione medievale. “La rievocazione è una di quell occasioni – commenta il sindaco Roberto Scanagatti – che permette a Monza di mettersi in mostra, valorizzando tra l’altro le numerose attività presenti nel suggestivo centro storico in cui si svolge”.