Ospedali di Desio e Vimercate: continua l’apertura serale e nel week-end

Dopo il grande afflusso dei mesi scorsi, la Regione Lombardia ha deciso di continuare dal 1 settembre l’apertura straordinaria di ambulatori negli ospedali di Desio e Vimercate.
Dopo il grande afflusso dei mesi scorsi, la Regione Lombardia ha deciso di continuare dal 1 settembre l’apertura straordinaria di ambulatori negli ospedali di Desio e Vimercate.
Una decisione quella della direzione generale salute di regione Lombardia che va incontro alle migliaia di visite effettuate in orario serale e durante il week-end. Il doppio obiettivo della Regione era di snellire i tempi di attesa di alcuni esami e di aiutare i lavoratori impossibilitati ad eseguire esami in orari d’ufficio.
In dettaglio alcuni numeri: a partire dal 1 settembre nel Presidio di Vimercate si eseguiranno fuori dagli orari standard 600 TAC/RMN (risonanze magnetiche), 380 ecografie, 64 mammografie e 230 visite specialistiche (urologia, neurologia, dermatologi e 200 prelievi.
Nei mesi scorsi il consigliere di maggioranza di Vimercate, Corrado Filincieri, aveva portato in consiglio comunale con un’interrogazione il problema dei tempi di attesa troppo lunghi per molti esami inseriti nella lista citata in precedenza. Una seduta seguita da un incontro con la direzione generale di Desio e Vimercate dove il direttore generale Pietro Caltagirone si era impegnato a risolvere la questione in pochi mesi.
Mentre per quanto riguarda il Presidio di Desio si effettueranno 380 TAC/RMN (risonanze), 880 ecografie e 270 visite specialistiche.
“L’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate aveva partecipato alla prima fase di sperimentazione partita il 17 maggio e conclusasi a fine luglio – ha dichiarato il Direttore Generale Pietro Caltagirone – Il bilancio dell’inizitiva è estremamente positivo: gli utenti, in questi due mesi, hanno potuto usufruire di più di 8.000 prestazioni aggiuntive, in orari diversi da quelli abituali e più fruibili soprattutto per chi lavora. Regione Lombardia ha voluto proseguire anche dopo l’estate: siamo sicuri di andare nella giusta direzione, ce lo dimostra la soddisfazione della gente, motivando così anche il personale che ha prestato e presterà servizio in orari diversi da quelli abituali”.