Pd Monza, segretario cittadino: lo scontro è tra Guerriero e Pilotto

30 settembre 2014 | 06:32
Share0
Pd Monza, segretario cittadino: lo scontro è tra Guerriero e Pilotto

Domenico Guerriero e Alberto Pilotto: uno di loro sarà il nuovo segretario cittadino del Pd di Monza. Il 15 ottobre, alle si saprà chi è il successore di Alessandro Mitola.

Domenico Guerriero e Alberto Pilotto: uno di loro sarà il nuovo segretario cittadino del Pd di Monza. Fervono dunque i preparati per la chiamata alle urne nel quartier generale di via Arosio che il 15 ottobre, alle ore 21.00, svelerà il nome del successore di Alessandro Mitola.

Consigliere provinciale Monza e Brianza dal 2009, presidente della commissione bilancio e e successivamente eletto capogruppo Pd, Domenico Guerriero dal 2007 ha collaborato con l’assessorato all’attuazione della provincia in merito a progetti attinenti l’area sociale. Dal 1997 al 2007 ha inoltre ricoperto il ruolo di segretario della Cgil delle categorie funzione pubblica sanità e commercio.
Questa città è ricca di energia, competenze e reti sociali. Il mio impegno è quello di mettermi a disposizione di tutti per costruire e migliorare il nostro partito e la società in cui viviamo. – spiega Guerriero nel suo programma –  La sfida che come Partito Democratico abbiamo a Monza, come in Italia è molto dura ma per questo affascinante. Viviamo nella nostra città un clima di grandi aspettative verso la politica, sia per il vasto consenso ottenuto nelle ultime tornate elettorali (amministrative ed europee), sia per la grave crisi economica che sta mettendo a dura prova il nostro territorio. C’è bisogno di un Partito Democratico più aperto e più grande che sia in grado di favorire un maggior coinvolgimento degli iscritti, dei nostri elettori e per questo più forte. Un partito che sappia coltivare i propri rapporti con la città. Non un partito chiuso che si rapporta saltuariamente con la società civile, ma aperto e reattivo che si mette a disposizione di tutti per migliorare Monza».

A contendersi la fascia di segretario con lui, Alberto Pilotto. Classe 1962, tra gli obiettivi del suo programma si leggono: accrescere il numero dgli iscritti al PD e dei simpatizzanti che partecipano al confronto politico, lanciare la campagna «Porta un nuovo iscritto» tra il popolo delle primarie, avere un rappresentante monzese presente in ogni ambito elettivo (Regione, Camera, Senato, Parlamento Europeo), rafforzare l’unità del Partito pur nelle legittime differenze di posizioni, organizzare la Festa del PD a Monza e fare del partito un laboratorio di idee e proposte concrete per migliorare la vita dei cittadini.   I temi prioritari su cui Pilotto, qualora venisse eletto, si concentrerebbe spaziano dal lavoro (emergenza occupazione giovanile , e 45/50 enni) al patto comune per fermare i licenziamenti, e creare nuovi posti di lavoro, passando per il delicato tema della solidarietà sociale (emergenza casa , emergenza immigrati, emergenza nuove povertà), ambiente e mobilità, e attenzione alle scuole e all’offerta formativa per tutti.

Venerdì 10 ottobre, in un luogo ancora da stabilire, sarà indetta un’assemble aperta a tutti gli iscritti e simpatizzanti del PD durante la quale i due candidati avranno modo di presentarsi e di esporre i rispettivi programmi. Tra il 29 settembre e l’8 di ottobre i candidati si presenteranno nei Circoli cittadini durante incontri e riuioni appositamente organizzate.