Pochi lo conoscono bene e il Centro di Controllo della Rai entra a far parte di Ville Aperte

Ville Aperte in Brianza: fra gli itinerari a Monza, uno si svolge in un sito che – siamo certi – pochi cittadini conoscono. Si tratta del Centro di Controllo della Rai
Davvero numerose sono le proposte che leggiamo fra gli eventi dell’edizione 2014 di Ville Aperte in Brianza: fra gli itinerari che si tengono questa settimana a Monza, uno si svolge in un sito che – siamo certi – pochi cittadini conoscono. Si tratta del Centro di Controllo della Rai – per essere corretti, Rai Way – situato nel Parco di Monza.
Chi frequenta abitualmente il nostro bellissimo parco, magari facendo jogging alla sera, avrà certamente notato quella grande antenna metallica che svetta da dietro gli alberi tra la cascina Frutteto e il prato del Mirabello. Si tratta di una potente antenna ricevente, legata a un importante centro di controllo onde radiotelevisive edificato proprio lì di fronte, poco visibile perché nascosto dalla vegetazione. Entrando nell’edificio, si svela un piccolo mondo di grande suggestione: non solo per i macchinari che si intravedono dietro le porte degli uffici, ma anche per la bellezza della costruzione che, non a caso, è stata progettata da Gio Ponti nel 1954.
Scopo di Rai Way è quello di effettuare controlli sulle onde radio provenienti dalle sedi emittenti: la sua storia risale addirittura al 1929, quando – era da poco nata la Radio Italiana – venne costruito un primo “Laboratorio di Controllo” a Sesto Calende, per la verifica dei segnali e delle trasmissioni radiofoniche. Negli anni cinquanta, pochi mesi dopo l’inizio delle regolari trasmissioni televisive in Italia, emerse la necessità di costruire un nuovo centro, dotato di apparecchiature di eccellenza: il luogo scelto per edificare la nuova sede fu proprio il Parco di Monza, che garantiva la “quiete elettromagnetica” necessaria alle misurazioni.Nato quindi con la radio, e trasformatosi con la televisione, il Centro di Controllo è ancora oggi all’avanguardia con la rivoluzione digitale del terzo millennio.
Tante altre sono le curiosità legate a questo sito, che apre le sue porte al pubblico in occasione di Ville Aperte 2014.
visite guidate sede Rai Way venerdì 26 e sabato 27.
iscrizione obbligatoria sul sito www.villeaperte.info