Prima le polemiche poi l’Oscar: candidato il “Capitale umano”

Al centro delle polemiche in Brianza, Il “Capitale umano” di Virzì è stato indicato all’Anica dalla commissione selezionatrice come candidato per l’Italia all’Oscar straniero.
Lo scorso gennaio era stato al centro delle polemiche in Brianza e oggi Il “Capitale umano” di Virzì è stato indicato all’Anica dalla commissione selezionatrice come candidato per l’Italia all’Oscar straniero.
All’inizio dell’anno la pellicola del regista toscano era balzata agli onori della cronaca ancora prima di uscire nelle sale cinematografiche. La causa era stata un acceso botta e risposta, tenutosi perlopiù sui social network, tra Paolo Virzì e l’assessore al Turismo e Sport della provincia di MonzaBrianza, Andrea Monti. Il battibecco mediatico si era contaddistinto per i toni accesi e la polemica è proseguita per diverse settimane. «Virzì descrive la nostra e la mia terra facendola diventare addirittura un modello negativo, da additare come portatore di tutti i mali del nuovo mondo e dei nuovi ricchi: scaltri, avidi e addirittura un po’ cialtroni» questo è quanto scriveva l’assessore del Carroccio .