Seregno: taglio del nastro per il Polo Neurologico Brianteo

26 settembre 2014 | 00:30
Share0
Seregno: taglio del nastro per il Polo Neurologico Brianteo

Taglio del nastro sabato 27 settembre per il Polo Neurologico Brianteo a Seregno, in Via Col di Lana 11. La nuova struttura sarà inaugurata alle ore 10,45.

Taglio del nastro sabato 27 settembre per il Polo Neurologico Brianteo a Seregno, in Via Col di Lana 11 ( nel quartiere del Lazzaretto). La nuova struttura sarà inaugurata ufficialmente alle ore 10,45 alla presenza del sindaco della città Giacinto Mariani, oltre ad altre autorità e rappresentanti di diverse Associazioni Briantee.

Il POLO NEUROLOGICO BRIANTEO è stato creato dal dottor Antonio Colombo , Primario Neurologo per molti anni dell’Ospedale di Desio, figura di rilievo della Neurologia Lombarda e Nazionale, che da decenni cura i pazienti del territorio desiano, seregnese e caratese. E’ la figura di riferimento che visiterà i pazienti e che si avvarrà della collaborazione di altri specialisti importanti per completare esaustivamente lo studio clinico del malato. L’ Elettroencefalografia è curata dal dottor Emilio Mariani, figura d’eccellenza nella disciplina, per molti anni responsabile del Servizio EEG degli istituti Clinici di Perfezionamento di Milano ed allievo del celebre prof. Gastaut di Marsiglia, che coordina anche l’Elettromiografia eseguendola con i colleghi neurologi della Neurofisiologia dell’Ospedale di Desio, convenzionati con il Polo Neurologico. E’ presente anche un Centro per le Malattie del Sonno ed un Centro per l’Epilessia. Opera nel Polo Neurologico come Neuropsichiatra infantile la dottoressa Elisa Salvioni, della scuola di Neuropsichiatria Infantile dell’Università Bicocca, specialista molto nota nel nostro territorio . La figura di riferimento per la Neurochirurgia, per ora esterna, è il dottor Orazio Arena, primario di Lecco, certamente uno dei maggiori specialisti Italiani ed europei, e lo Psichiatra, è il dottor Antonio Amatulli, primario Psichiatra dell’Ospedale di Desio con la sua équipe, convenzionata con il Polo Neurologico.
E’ attivo un Centro per le Demenze (Alzheimer, Vascolari, ecc), che è curato dal dott. Colombo, che si avvale dei test del dott. Pietro Mignano, esperto collaboratore Neuropsicologo del dottor Colombo presso l’Ospedale di Desio, nonché di colleghi Neurologi dell’Unità Valutazione Alzheimer di Desio, convenzionati col Polo Neurologico, presso cui si svolge inoltre la riabilitazione cognitiva. Nella sede del Polo è iniziata un’attività di ricerca sullo stress ossidativo per la prevenzione dell’invecchiamento e per la prevenzione e cura delle malattie neurodegenerative, malattia di Alzheimer compresa.
E’ in funzione anche il Centro per le Malattie Cerebrovascolari, finalizzato alla la cura degli ICTUS e TIA, nonché alla Prevenzione Primaria e Secondaria di tali malattie, gestito dal dott. Colombo. Per un’accurata valutazione delle stenosi carotidee è presente il Chirurgo Vascolare dott. Piergiorgio Sala , che è stato per diversi anni un esperto collaboratore del dott. Colombo presso l’Ospedale di Desio. Lo specialista Fisiatra per la riabilitazione motoria è il dott. Luca Vignati, figura di riferimento della Neuroriabilitazione della Clinica Zucchi di Carate, il quale valuterà i pazienti e programmerà le prestazioni di fisioterapia, che saranno effettuate nella sede del Polo da esperti fisioterapisti. Il Centro per le Cefalee, per il Parkinson e le malattie neurodegenerative, per l’Ansia , la Depressione e l’insonnia sono gestiti direttamente dal dottor Colombo.
E’ presente un innovativo Centro per lo studio dei casi di Stress Lavoro- correlati, che sarà condotto dal dott. Guido Feltrin per decenni specialista della Medicina del Lavoro presso l’Ospedale di Desio.
E’ attivo infine un Centro di Psicoterapia che ha nel dott. Giuseppe Russo l’esperta figura di riferimento, collaboratore da decenni del dott. Colombo per i casi di Ansia, Fobie, Ossessione e Depressione (trattamenti individuali, di coppia, di gruppo ).
Saranno infine disponibili consulenti di diverse altre specialità ed è già da ora presente per la medicina interna il Dott. Vittorio Baldini, Primario Internista dell’Ospedale di Desio, figura d’eccellenza nel nostro territorio per competenza clinica e scientifica, con la sua équipe convenzionata con il Polo (ad esempio il Dott. Daniele Perego, notissimo ematologo, ecc. )