Seveso, la prima Festa della Famiglia sarà domenica 21 settembre

16 settembre 2014 | 11:25
Share0
Seveso, la prima Festa della Famiglia sarà domenica 21 settembre

La Festa della Famiglia, organizzata dal Comune in collaborazione con la comunità pastorale S. Pietro da Verona e le scuole sevesine, si terrà il 21 settembre.

Domenica 21 settembre a Seveso si organizza la prima Festa della Famiglia, in collaborazione con la comunità pastorale S. Pietro da Verona e tutte le scuole del territorio: «Un primo traguardo dell’assessorato alla Famiglia, ma in realtà vittoria di tutto l’ente – la definisce Luigia Caria, assessore a Scuola, Famiglia e Personale, che aggiunge -: Proprio l’assessorato alla Famiglia è stato fortemente voluto dall’attuale giunta».

L’educazione sarà uno dei temi principali della giornata: dalle ore 15.00 alle 17.00 presso il Centro Pastorale Ambrosiano di via San Carlo 2 si terrà il convegno dal titolo “Per educare un figlio ci vuole un Villaggio”, ispirato al discorso del Papa del 10 maggio. Contestualmente, le scuole sevesine sono state invitate a presentare una “buona prassi educativa” già realizzata, in forma di progetto o laboratorio.

Dalle 17.00 e fino alle 19.00 l’attenzione si sposterà su due temi particolarmente cari alla giunta Butti, la legalità e l’ambiente: presso il Centro visite del Bosco delle Querce (ingresso da via Ada Negri) verrà presentato il video “La famiglia libera energia contro le mafie” (Forum Famiglie MB), ed il progetto “Genitori ECO” (Agenzia Innova21). Al Bosco delle Querce saranno inoltre presenti diversi stand di associazioni territoriali che desiderano farsi conoscere. Durante tutta la giornata gli educatori dell’oratorio di S. Pietro si metteranno a disposizione per offrire un servizio di baby sitting e animazione.

La giornata si concluderà verso le 19.00 con una cena comunitaria proprio presso l’oratorio di S. Pietro, scelto per la sua posizione centrale. Sarà forse il momento più significativo di sabato: «Il ricavato della cena verrà devoluto al Fondo Seveso Solidale (c/c BancoPosta 1019335247), istituito per sostenere le famiglie in difficoltà – spiega l’assessore Caria. E aggiunge -: La famiglia è una risorsa per il territorio». Per partecipare alla cena è necessario prenotarsi presso le segreterie parrocchiali.