Arcore, stagione teatrale al via: ecco la proposta del Cine Teatro Nuovo

30 settembre 2014 | 00:14
Share0
Arcore, stagione teatrale al via: ecco la proposta del Cine Teatro Nuovo

Qualità ma anche varietà. Queste le caratteristiche che distinguono la stagione 2014 2015 del Cine Teatro nuovo Arcore.

Qualità ma anche varietà. Queste le caratteristiche che distinguono la stagione 2014 2015 del Cine Teatro nuovo Arcore.

La stagione è alle porte. Il primo spettacolo è l’11 novembre e poi sarà un susseguirsi di pezzi classici, moderni, commedie brillanti fino all’ultima serata di cabaret. 624 posti numerati con la possibilità di abbonarsi ma anche di scegliere quali spettacoli vedere di volta in volta.

Tra gli attori che calcheranno quest’anno il palco di Arcore ci sono Amanda Sandrelli, Sergio Muniz, Alessandro Haber e, per fare solo alcuni nomi, Antonio Catania.

Oltre alla stagione teatrale in abbonamento, come ogni anno ci sono gli spettacoli fuori abbonamento: da segnalare Paolo Migone con ‘Italiani’.

“Abbiamo inserito nella prossima stagione opere che rappresentano temi di attualità e universali -spiega Gianni Spinelli, direttore artistico – vogliamo offrire divertimento intelligente e spunti di riflessione. Il principale criterio ti augurato le nostre scelte e quello della qualità: autori, compagnia e interpreti di valore”.

L’anno scorso sono entrati in sala ben 22.561 spettatori su 195 giorni di apertura e soprattutto sono arrivati ben 3.509 alunni a teatro. Infatti, la proposta artistica non si esaurisce così: in calendario c’è anche il teatro ragazzi e il teatro per le famiglie. Due progetti curati da Laura Ornaghi.

E se non bastasse c’è anche l’offerta del digitale che permette di trasmettere grandi avvenimenti culturali e artistici nelle dirette live. Il 14 ottobre ci sarà la proiezione dell’Ermitage in occasione del 250º anniversario e il 25 gennaio sarà l’occasione per vedere ‘Il lago dei cigni’. (clicca qui per vedere tutto il programma)

Da sottolineare come la direzione artistica abbia deciso di non aumentare i prezzi delle poltrone, anzi è stata introdotta una terza fascia economica che riduce ancora di più il prezzo dell’ingresso.

Un contributo per la realizzazione di tutto questo è stato dato, oltre che da regione Lombardia, anche dal Comune di Arcore. “Sono a dieta che siamo riusciti a trovare tra le chiedi del bilancio dei fondi per sostenere questa attività culturale” – ha dichiarato l’assessore Paola Palma.

Questa rassegna si inserisce nel circuito teatrale Monza e Brianza promosso dalla provincia.

Per maggiori dettagli visitate il sito www.cinemanuovoarcore.it