Strutture Duepi nel Parco Valla Lambro: respinto ricorso al Tar

16 settembre 2014 | 10:04
Share0
Strutture Duepi nel Parco Valla Lambro: respinto ricorso al Tar

Respinto il ricorso al Tar mosso dalla società “Duepi” nei confronti del Parco Valle Lambro, che ordinò l’abbattimento di alcune strutture di legno ritenute di illegittima realizzazione, all’interno del Parco di Monza.

Respinto il ricorso al Tar mosso dalla società “Duepi” nei confronti del Parco Valle Lambro, che ordinò l’abbattimento di alcune strutture di legno ritenute di illegittima realizzazione, all’interno del Parco di Monza.

Duepi Srl, società con affitto di ramo d’azienda subentrata all’Ati “Am Servizi Integrati Srl/Anzani Srl” nella sub-concessione dei locali, per la ristorazione interna all’Autodromo Nazionale di Monza, si è vista respingere l’istanza di ricorso il 10 settembre scorso, con sentenza pubblicata dal Tribunale Amministrativo. A renderlo noto è l’Amministrazione del Parco Valle Lambro. Il Tar ha affermato infatti la piena legittimità del provvedimento di rimozione di due strutture richiesto dal Parco perché ha ritenuto comportassero un aumento volumetrico che non poteva essere sanato.
Duepi è stata altresì condannata al pagamento delle spese di lite, pari ad mille euro oltre Iva e Cpa.
«La sentenza del Tar ha dimostrato la fondatezze dei provvedimenti emessi dal Parco Regionale della Valle del Lambro – ha sottolineato l’Avv. Eleonora Frigerio Presidente del Parco della Valle del Lambro – Con il provvedimento di demolizione non si è voluto mettere i bastoni tra le ruote alla società o al Gran Premio. Anzi, si è solo dovuto far rispettare la Legge all’interno dell’area tutelata dal Parco. Proprio la convivenza il costante miglioramento che dal 2006 ad oggi si è verificato nel rispetto e nella salvaguardia del Parco è la testimonianza più concreta e diretta di come l’Autodromo, le manifestazioni sportive e la missione di tutela e salvaguardia ambientale dell’area inserita all’interno della Valle del Lambro sono perfettamente compatibili».