Test di accesso, gli iscritti all’Università di Milano-Bicocca segnano un +49,6%

15 settembre 2014 | 14:35
Share0
Test di accesso, gli iscritti all’Università di Milano-Bicocca segnano un +49,6%

Gli iscritti ai test sono passati da 11.777 candidati del 2013 ai 17.620 candidati di quest’anno, segnando un più 49,61 per cento.

Crescono i candidati iscritti alle prove di accesso ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico dell’Università di Milano-Bicocca. Gli iscritti ai test sono passati da 11.777 candidati del 2013 ai 17.620 candidati di quest’anno, segnando un più 49,61 per cento. I maschi sono stati 5.507, le femmine 12.113. La capacità di attrarre studenti da fuori regione cresce del 76,56 per cento: rispetto al 2013 ci sono 1.359 candidati in più provenienti da regioni diverse dalla Lombardia. Con le con le prove di accesso di oggi ai corsi di laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche, Ottica e Optometria, Informatica e Scienze e Tecnologie per l’Ambiente (1.265 candidati per 788 posti disponibili) e in Scienze della Formazione Primaria (1.190 candidati per 400 posti disponibili) i test a numero programmato dell’Università di Milano-Bicocca sono quasi conclusi, a eccezione della prova di ammissione al corso di laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità locale che si terrà mercoledì 17 settembre (alla quale sono iscritti 400 candidati, con aumento del 27,25 per cento rispetto a 2013).

Da quest’anno anche 4 corsi di laurea triennale (Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali, Economia e amministrazione delle imprese, Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari, Economia e commercio) e 2 magistrale (Scienze economico-aziendali, Marketing dei mercati globali) dell’area Economico-statistica prevedono una prova di ammissione a numero programmato. I candidati alle triennali sono stati 2.650 per i 1.300 posti disponibili, i candidati alle magistrali 369 per 350 posti.

L’Università di Milano-Bicocca per il diritto allo studio. Dall’anno accademico 2014/2015 l’Università di Milano-Bicocca garantisce la copertura totale delle borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari del CIDiS, per un totale di 1.800.000 euro, che vanno a sommarsi a 1.000.000 di euro stanziati per le borse di studio di ateneo.