Torna Ville Aperte, oltre 100 siti saranno aperti al pubblico

Presentata la 12esima edizione della manifestazione promossa dalla Provincia di Monza. L’iniziativa aprirà i battenti il 20 settembre.
Oltre 100 beni culturali aperti al pubblico, più di 50 Comuni coinvolti e un’intera settimana per riscoprire le bellezze della Brianza. Ville aperte, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza con la collaborazione della Provincia di Lecco, è pronta per il debutto.
La 12esime edizione aprirà i battenti il prossimo 20 settembre e li chiuderà il 28. Diverse le novità in programma, a partire dalla notizia che il prossimo anno, in occasione di Expò, l’iniziativa rimarrà viva per sei mesi consecutivi, dalla primavera all’autunno. Le altre riguardano l’ingresso di dieci nuovi Comuni. “Questa edizione di Ville Aperte è la migliore risposta che la Provincia possa offrire al pubblico che ogni anno, sempre più numeroso, attende di poter visitare luoghi non sempre accessibili – spiega il presidente Dario Allevi -. La kermesse, che quest’anno coinvolge più di 50 comuni e 100 beni, regalerà nove giorni di visite, spettacoli e performance con un obiettivo ambizioso: arricchire i visitatori con un immenso patrimonio: il loro”.
“Con Ville Aperte – aggiunge l’assessore provinciale alla cultura, Enrico Elli -, la Provincia mette in vetrina i suoi gioielli architettonici, quelli che meglio raccontano le pregevolezze della Brianza, anche in vista dell’appuntamento con Expo 2015, ormai alle porte: un’occasione unica e straordinaria per condividere col resto del mondo l’identità, il valore, la bellezza e l’entusiasmo targati Mb”.
Per partecipare a Ville Aperte basta prenotare on line la visita a partire dell’8 settembre sul sito www.villeaperte.info. Il costo indicativo delle visite guidate è di tre euro, tranne che per la Villa Reale il cui costo è cinque euro. Le persone diversamente abili ed i propri accompagnatori avranno la possibilità di visitare le ville gratuitamente.