Ville Aperte è un successo: sold out nel “gioiello” Reale di Monza

Tutto esaurito. Ville Aperte ha registrato il sold out anche nell’ultimo week end di apertura. Novità dell’edizione 2014 è stata la Villa Reale di Monza. Code fino a tarda sera.
Tutto esaurito. Ville Aperte ha registrato il sold out anche nell’ultimo week end di apertura. Dodici soggetti partner, un evento diffuso “pH_performing Heritage”, 29 eventi in 22 comuni, e 28 location del territorio: questi sono alcuni dei numeri della manifestazione promossa dalla Provincia, che ha fatto registrare successi clamorosi anno dopo anno, sfondando le 20.000 presenze nella passata edizione.
La kermesse culturale, volta a valorizzare le eccellenze storico-architettoniche della Brianza, ha offerto ai visitatori una grande novità: la Villa Reale di Monza, restituita ai monzesi dopo i lavori di restauro del corpo centrale. Anche ieri, domenica 28 settembre, le prenotazioni nel “gioiello” monzese hanno fatto registrare cifre da capogiro. Nonostante le prenotazioni fossero tutte esaurite da giorni, in fila tantissima gente attendeva nella speranza che qualcuno rinunciasse.
La dodicesima edizione di Ville Aperte in Brianza si è conclusa registrando numeri da record: sono stati 36.107 i visitatori che da sabato 20 a domenica 28 settembre hanno affollato gli oltre 100 siti nei Comuni del territorio di Monza e Brianza, del lecchese, del comasco e del milanese. Si sono contate 19628 presenze nella nostra provincia (+ 38% rispetto al 2013), 5235 in quella di Lecco (+ 40%), 3429 nei due siti della provincia di Milano (Lainate e Bollate) e 209 per Villa Carcano ad Anzano del Parco, unico bene del comasco, presente per la prima volta.
Villa Reale ha visto la presenza di 5800 visitatori per le visite guidate, mentre tutto il complesso (con i vari itinerari) ha contato 7411 presenze; Vimercate compresa la frazione di Oreno con il Casino di caccia dei Borromeo, e Villa Gallarati Scotti ha registrato 2333 presenze; a Triuggio Villa Taverna ha visto 916 ingressi (+ 45% rispetto al 2013) e a Cornate D’Adda la Centrale Bertini e il Museo dell’elettricità hanno staccato 777 ingressi (+ 30% rispetto al 2013). A Limbiate, ci sono stati 485 visitatori perVilla Crivelli Pusterla e 300 bambini hanno partecipato ai numerosi laboratori. Tutto esaurito, nel corso dei 9 giorni, anche per il Palazzo Arese Borromeo – con la Ghiacciaia e i giardini – a Cesano Maderno, per ilcomplesso di Borromeo d’Adda ad Arcore e per Villa Zari a Bovisio Masciago.
“Anche quest’anno i numeri confermano il successo di una manifestazione che edizione dopo edizione è cresciuta coinvolgendo tutto il territorio e non solo – commentano il Presidente Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Enrico Elli – La Brianza ha dimostrato con i fatti di essere pronta per accogliere Expo 2015 aprendo i suoi gioielli e mettendo in moto una macchina organizzativa davvero efficiente: per questo vogliamo ringraziare i Comuni, le Associazioni, i volontari e tutti coloro che si sono spesi con grandissimo impegno per permettere di raggiungere ancora una volta risultati da record e per nulla scontati”.