Ville Aperte in Brianza si conferma un successo: 4.000 visitatori in due giornate

24 settembre 2014 | 01:00
Share0
Ville Aperte in Brianza si conferma un successo: 4.000 visitatori in due giornate

E’ stato un successo il primo fine settimana di Ville Aperte in Brianza: 4.000 visitatori in due giornate e 11.000 le prenotazioni online per il prossimo weekend.

E’ stato un successo il primo fine settimana di Ville Aperte in Brianza – Uno spettacolo di patrimonio, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza nell’ambito del progetto Distretto Culturale Evoluto MB, finanziato da Fondazione Cariplo.

I numeri parlano chiaro: 3733 i visitatori che in soli due giorni hanno potuto apprezzare i gioielli architettonici della Reggia di Monza (2.300), il tour nel Parco di Villa Reale (300) e quello di Villa Crivelli Pusterla a Limbiate (tutto esaurito, con 210 ingressi) oltre ad altri appuntamenti sparsi qua e là sul territorio.

Il call center, aperto sia sabato che domenica, ha registrato oltre 1.600 telefonate. E la previsione per il prossimo fine settimana è da tutto esaurito contando, ad oggi, oltre 11.000 prenotazioni raccolte on line attraverso il portale www.villeaperte.info.

Con la partecipazione di Provincia di Lecco, Comune di Monza, ISAL (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda), il contributo di Regione Lombardia ed il coinvolgimento di numerosi enti e proprietari pubblici e privati che hanno aderito all’iniziativa, l’evento è patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dal Touring Club Italiano, dal FAI – Delegazione di Monza, da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane, da UNPLI Unione Nazionale Pro Loco Italiane, da Italia Nostra, da AIM Associazione di Interessi Metropolitani e dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza.

Anche i numeri online sono da record, a conferma del grande interesse del pubblico, con circa 20.000 accessi al sito www.villeaperte.info e oltre 4600 accessi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/villeaperte.

Con il progetto “Le Ville aperte diventano social” di @Twletteratua per ph_performing Heritage dal 12 al 21 settembre 923 Tweet (tra originali e retweet) hanno movimentato la comunità della rete intorno agli hashtag #villeaperte #phmb2014 e i personaggi di finzione creati per giocare con la riscrittura dei testi : @GertrudeTw, @StendhalTw; @fiumelambro, @LuiniBernardino.

Il 23 e il 24 si potrà leggere e commentare sempre su Twitter il racconto distratto di Stendhal a spasso per la Brianza: l’hashtag è #phmb2014/Stendhal. Dal 25 al 27 settembre verrà invece ri-raccontato il capitolo IX dei Promessi Sposi, che introduce la figura di  Gertrude, la Monaca di Monza con l’hashtag #phmb2014/Manzoni. Il tentativo è raccontare una “Brianza meno scontata” grazie  ai due grandi autori del passato.

Partecipare a Ville Aperte in Brianza è semplice: dall’8 settembre è possibile infatti prenotare on line le visite guidate e gli eventi di pH_performing Heritage sul sito www.villeaperte.info

Il costo indicativo delle visite guidate è di € 3,00 tranne che per la Villa Reale il cui costo è di € 10,00.
Le persone diversamente abili ed i propri accompagnatori avranno la possibilità di visitare le ville gratuitamente.

Informazioni per Ville Aperte in Brianza www.villeaperte.info  tel. 039.9752251
Informazioni per pH_performing Heritage www.distrettoculturale.mb.it  tel. 039.9752251.