Vimercate: venerdì 26 parte la 4° edizione di AVPS VIllage

18 settembre 2014 | 00:27
Share0
Vimercate: venerdì 26 parte la 4° edizione di AVPS VIllage

Dopo l’esperienza ricca di soddisfazioni di giugno (4°edizione dell’AVPS Village), l’Associazione AVPS di Vimercate mette in pista una nuova edizione della sua festa annuale.

Dopo l’esperienza ricca di soddisfazioni di giugno (4°edizione dell’AVPS Village), l’Associazione AVPS di Vimercate mette in pista una nuova edizione della sua festa annuale, con tre importanti obiettivi: raccogliere fondi per l’acquisto di sedie scendi scale motorizzate, organizzare un momento formativo e ludico per i Volontari per stare insieme in una giornata speciale (sabato) e organizzare un momento di incontro per i Volontari e le loro famiglie con un pranzo aperto alle famiglie e la S. Messa (domenica).

L’edizione autunnale, avrà inizio venerdì 26 e terminerà domenica 28 settembre. Con la collaborazione del Circolo Culturale Orenese, il Basel e l’Oratorio Don Bosco di Oreno abbiamo intenzione di “fare festa” per i Volontari e per la cittadinanza con musica, giochi, e tanto buon cibo preparato dai “nostri Soccorritori cuochi”.

Sabato 27 settembre ore 14.00 ci sarà seminario molto interessante rivolto a tutti i Soccorritori AVPS e ai soccorritori delle croci amiche che vorranno parteciparvi. L’argomento è di sicuro interesse: “Il soccorritore sulla scena del crimine”. Il seminario è un momento formativo importante e rientra tra gli incontri obbligatori di formazione AVPS.

Il seminario, organizzato da AVPS in collaborazione con ASAC Italia, avrà inizio sabato 27 alle 14.00, presso l’oratorio Don Bosco di Oreno. A.S.A.C, Associazione Scientifica Anti Crimine, è una Associazione di promozione sociale costituita nel 2007 da un gruppo di professionisti dell’emergenza extra ospedaliera e da personale della Polizia Scientifica, con l’obiettivo di formare il personale di emergenza ad una corretta gestione degli eventi in cui sono stati compiuti reati.

PROGRAMMA

Sabato 27 settembre ore 9.00

Torneo di pallavolo tra soccorritori AVPS, soccorritori di altre croci amiche, vigili del fuoco, polizia e tutti coloro che pattugliano le strade in divisa.

Il torneo avrà inizio sabato 27 alle ore 9.00 e durerà tutta la mattina. Le squadre saranno formate da un massimo di 10 persone (ragazzi e ragazze). In campo le squadre dovranno schierare sempre almeno due ragazze. Il costo di iscrizione è di € 25,00, che sarà totalmente devoluto all’associazione per l’acquisto di nuovo materiale sanitario per il soccorso. Le finali si svolgeranno la sera di sabato 27 dalle 20.00 presso l’oratorio di Oreno.

Domenica 28 settembre dalle 12.30 

Le cucine di AVPS saranno aperte per le famiglie dei Volontari. Abbiamo pensato per una volta a noi e alle nostre famiglie che con grande “pazienza” seguono il nostro impegno di Volontari. Il “gruppo cucina AVPS” ha organizzato un fantastico pranzo per tutte le famiglie AVPS.

Nel nostro libro dei 40 anni, si leggono diversi interventi in cui i nostri Volontari hanno ringraziato le proprie famiglie per il supporto ricevuto durante gli anni di Volontariato. Domenica 28 è il momento per restituire alle famiglie un po’ di “tempo” e mostrare loro la nostra Associazione. Per una domenica non si andrà a fare il turno, ma si pranzerà tutti insieme.

Domenica 28 pomeriggio

Dalle 14.30, in p.zza S. Michele ad Oreno verrà organizzato il percorso per i piccoli soccorritori. Le scorse edizioni hanno riscosso molto successo e anche in questa quinta edizione di AVPS Village, ci saranno molti Volontari impegnati a far divertire i bambini in un percorso di soccorso con la Vime 1 Baby, l’ambulanzina costruita appositamente per i bambini. Il gruppo dei truccabimbi sarà presente tutto il pomeriggio per truccare i “piccoli soccorritori”.

Il 26, 27 e 28 settembre i Soccorritori di AVPS avranno le cucine aperte presso l’ACLI di Oreno a pranzo e a cena. Tutte le sere

Per maggiori informazioni: segreteria@avps.it

AVPS in pillole.

L’ Associazione Volontari di Pronto Soccorso e Pubblica Assistenza di Vimercate è un’Associazione senza fini di lucro. Nasce nel 1973 grazie a 5 fondatori, capaci di ascoltare le necessità della popolazione e di mettere in campo le loro energie per creare un servizio di soccorso di emergenza sanitaria.

Ad oggi, dopo 40 anni di lavoro e collaborazione tra i soci e gli enti pubblici, si è costruita una vera e propria macchina di assistenza al cittadino che conta più di 370 iscritti, 4 sedi operative e numerosi servizi socio assistenziali:

  • emergenza sanitaria

  • servizi secondari

  • trasporto dializzati

  • continuità assistenziale

  • servizi sportivi

  • protezione civile

  • teleassistenza

  • pronto farmacia

  • progetto scuole

  • corsi di primo soccorso

AVPS in numeri.

  • Volontari 118: 145

  • Volontari teleassistenza: 93

  • Volontari servizi secondari: 41

  • Volontari continuità assistenziale: 37

  • Volontari servizi prelievo: 10

  • Dipendenti: 25

  • Missioni BLS (ambulanza): 7914

  • Missioni ALS (automedica e autoinfermieristica): 958

  • Servizi secondari di trasporto: 1306

  • Servizi di trasporto dializzati: 698

  • Servizi sportivi svolti: 118

  • Servizi di continuità: 228

  • Chiamate amichevoli teleassistenza: 13231

  • Assistiti teleassistenza: 348

  • Convenzioni 118: 8

  • Altre convenzioni: Teleassistenza, Pronto Farmacie, Servizio al mercato di Vimercate, Servizio prelievi di Ruginello, Assistenza infermieristica al San Gerolamo e in Corte Crivelli

(fonte: bilancio sociale Avps 2012, presentato il 18 aprile 2013)

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.avps.it

___________

In foto la mega esercitazione organizzata da AVPS a giugno alla Torri Bianche