Vuelta di Spagna: ancora una buona prova per Anacona

Sin dalle prime battute una serie di scatti hanno animato la corsa, anche Contador in maglia di leader, si è mosso in prima persona diverse volte per non esser sorpreso.
Sin dalle prime battute una serie di scatti hanno animato la corsa, anche Contador in maglia di leader, si è mosso in prima persona diverse volte per non esser sorpreso da fughe importanti e questo può dare l’idea del caos iniziale.
In questa situazione bravi sempre gli atleti Lampre Merida a provarci a turno, dando la sicurezza di avere sempre un uomo nei tentativi pericolosi. La corsa ha poi voluto premiare l’azione nata intorno al km 60 con il nostro Favilli con Kiryienka, Ligthart, Le Bon sui quali successivamente è rientrato anche Bilbao.
Vantaggio massimo della fuga di giornata 4′, sfortunatamente però il plotone guidato dalle formazioni degli uomini di classifica non ha poi mai mollato gli attaccanti.
Sulla salita di 3^ categoria posta a metà percorso Kiryienka saluta i compagni di fuga avviandosi in solitaria verso l’erta finale. Alle sue spalle bravo Favilli a non mollare la presa assieme a Bilbao, restando sempre ad una distanza di 1′ circa dal fuggitivo.
A km 143 con l’avvicinarsi della salita finale il gruppo ha accelerato e si è conclusa l’azione di Favilli e Bilbao, da li a breve anche Kiryienka verrà riassorbito lungo le ripide rampe del Santuario di San Miguel de Aralar.
Nei km restanti grande forcin della Sky per Froome, il quale però ha poi pagato dazio ed ha dovuto rallentare per non finire fuori giri, con lui anche Anacona che ha sofferto il ritmo infernale ed i continui cambi di ritmo portati anche da Contador , Valverde e Rodriguez lungo una salita decisamente poco adatta al corridore Colombiano con pendenze troppo importanti.
Bravo a godere della battaglia tra uomini di classifica Aru, il quale con uno scatto secco ha anticipato tutti giungendo da solo al traguardo.
Per la Lampre Merida Anacona ancora miglior piazzato di tappa 14^ a 1’14” mentre Niemiec ha chiuso la sua prova al 18^ posto a 2’07”.
Le impressioni del Ds Matxin : “Oggi ad esser sincero devo dire che Winner non è stato super, non è assolutamente andato male però se pensiamo al livello di atleti che proponeva il finale oggi.
La salita non era proprio una delle sue preferite, affrontata con continui cambi di ritmo poi, ha messo un po in croce il nostro uomo di punta. Il ritardo dal vincitore non è assolutamente troppo se vediamo bene, peccato aver perso 4 posti nella classifica generale.
Oggi ha migliorato un pochino Niemiec che ha preso del suo passo la salita, recuperando nel finale un po di terreno. Devo dire bravi anche a Cunego, Serpa , Pozzato e Favilli comunque, per aver cercato ad inizio gara la fuga con tutti i mezzi. Vedere una squadra combattiva fa sempre piacere ed oggi ancora una volta lo siamo stati.”
Domani la corsa Spagnola presenta il circuito pianeggiante di Logroño di 166,4 km occasione ghiotta per i velocisti.
ORDINE D’ARRIVO
1. ARU, Fabio Astana Pro Team 3h 41′ 03”
2. VALVERDE, Alejandro Movistar Team + 6”
3. RODRIGUEZ, Joaquin Team Katusha + 6”
4. CONTADOR, Alberto Tinkoff – Saxo + 6”
5. FROOME, Christopher Team SKY + 7”
6. URAN, Rigoberto Omega Pharma – Quick-Step + 13”
7. SÁNCHEZ, Samuel BMC Racing Team + 15”
8. MARTIN, Daniel Garmin Sharp + 15”
9. NAVARRO, Daniel Cofidis Solutions Crédits + 16”
10. GESINK, Robert Belkin Pro Cycling Team + 21”
11. MORENO, Daniel Team Katusha + 25”
12. BARGUIL, Warren Team Giant – Shimano + 49”
13. CARUSO, Damiano Cannondale Pro Cycling + 56”
14. ANACONA, Winner Lampre Merida + 1′ 14”
15. PARDILLA, Sergio MTN – Qhubeka + 1′ 14”
16. KELDERMAN, Wilco Belkin Pro Cycling Team + 1′ 35”
17. IZAGIRRE, Gorka Movistar Team + 1′ 46”
18. NIEMIEC, Przemyslaw Lampre Merida + 2′ 07”
CLASSIFICA GENERALE
1. CONTADOR, Alberto Tinkoff – Saxo 40h 26′ 56”
2. VALVERDE, Alejandro Movistar Team + 20”
3. URAN, Rigoberto Omega Pharma – Quick-Step + 1′ 08”
4. FROOME, Christopher Team SKY + 1′ 21”
5. RODRIGUEZ, Joaquin Team Katusha + 1′ 35”
6. SÁNCHEZ, Samuel BMC Racing Team + 1′ 52”
7. ARU, Fabio Astana Pro Team + 2′ 13”
8. ANACONA, Winner Lampre Merida + 2′ 22”
9. GESINK, Robert Belkin Pro Cycling Team + 2′ 55”
10. CARUSO, Damiano Cannondale Pro Cycling + 3′ 51”
11. MARTIN, Daniel Garmin Sharp + 3′ 59”
12. NAVARRO, Daniel Cofidis Solutions Crédits + 4′ 26”
13. BARGUIL, Warren Team Giant – Shimano + 4′ 56”
14. KELDERMAN, Wilco Belkin Pro Cycling Team + 5′ 00”
15. MORENO, Daniel Team Katusha + 6′ 10”
16. NIEVE, Mikel Team SKY + 7′ 19”
17. CHAVES RUBIO, Esteban Orica GreenEdge + 8′ 44”
18. PARDILLA, Sergio MTN – Qhubeka + 8′ 47”
19. MONFORT, Maxime Lotto Belisol + 9′ 15”
20. SERRY, Pieter Omega Pharma – Quick-Step + 10′ 19”
21. NIEMIEC, Przemyslaw Lampre Merida + 10′ 47”
fonte: ufficio stampa Lampre-Merida