
Ancora una bella prestazione per Winner Anacona nella cronometro di oggi alla Vuelta a Espana da Real Monasterio de Santa María de Veruela a Borja di 36,7 km.
Ancora una bella prestazione per Winner Anacona nella cronometro di oggi alla Vuelta a Espana da Real Monasterio de Santa María de Veruela a Borja di 36,7 km.
Il Colombiano del Team Lampre Merida è riuscito nell’intento di non perdere posizioni nella classifica generale, difendendo così il suo 4^ posto conquistato dopo la vittoria in solitaria nella 9^ tappa (ora con un ritardo di 1’12” dal nuovo leader Contador).
Anacona ha offerto una prova degna di un posto nella top 10 della Generale alla Vuelta, chiudendo la tappa in 15^ posizione con il tempo di 48’47” a 1’45” dal vincitore Tony Martin.
Il percorso della crono prevedeva un tratto iniziale insidioso con diverse curve e strada stretta, successivamente una salita di 3^ categoria della lunghezza di 2,5 km, allo scollinamento una discesa insidiosa nella quale Quintana, che partiva con la maglia di leader della generale, ha subito un enorme spavento cadendo contro un guard rail. Fortunatamente nessuna conseguenza seria per l’atleta della Movistar, solo il rammarico di aver perso 4’07” a fine tappa. Il tracciato sin al traguardo poi presentava il terreno adatto per gli specialisti con lunghi rettilinei sui quali spingere lunghi rapporti alla massima frequenza.
Le impressioni del Ds Matxin : “Mi aspettavo una bella crono da Winner oggi, la condizione era buona ed il tracciato non era impossibile per lui. Guardando i tempi con calma dopo la gara, possiamo notare come sia rimasto bene nel mezzo del treno dei migliori della classifica generale. Questo denota che possiamo lavorare bene per ottenere un bel piazzamento in classifica alla fine della Vuelta. Oggi abbiamo scelto di partire con una bici Merida Reacto Evo, per sfruttare al massimo il suo compromesso tra aerodinamica e facilità di guida lungo la prima parte di tracciato ricca di curve e contro curve. In cima alla salita di 3^ categoria poi Winner ha cambiato bici, inforcando una Merida Warp TT, quindi pura da crono, in vista della seconda parte di tracciato dove l’aerodinamica era essenziale per mantenere le elevate velocità in discesa e nei lunghi rettilinei del finale.”
Anacona : ” Oggi mi sentivo bene, la gamba ha risposto come volevo anche dopo il giorno di riposo di ieri. Era una crono in cui porre attenzione sin dall’inizio per non cadere e per mantenere un po’ di energie nel finale. Ho optato per un cambio di bici e devo dire che alla fine mi sono trovato bene. Grazie ai mezzi che ci mette a disposizione Merida possiamo sempre valutare diverse opzioni nelle scelte dei materiali su ogni tipo di tracciato. Domani sarà una tappa difficile con una salita finale dura, l’importante sarà prenderla subito nelle prime posizioni per poi difendersi il più possibile sino al traguardo.”
Crono relativamente tranquilla per gli altri componenti del Team Lampre Merida con Niemiec che ha chiuso la prova in 30^ posizione a 2’18”.
Ordine d’arrivo:
1 Tony MARTIN GER OPQ 47:02:00
2 Fabian CANCELLARA SUI TFR 11
3 Rigoberto URAN URAN COL OPQ 15
4 Alberto CONTADOR VELASCO ESP TCS 39
5 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC 48
6 Cadel EVANS AUS BMC 49
7 Vasil KIRYIENKA BLR SKY 58
8 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV +1:01
9 Jesse SERGENT NZL TFR +1:13
10 Christopher FROOME GBR SKY +1:32
11 Pieter SERRY BEL OPQ +1:32
12 Jerome COPPEL FRA COF +1:35
13 Bob JUNGELS LUX TFR +1:39
14 Romain SICARD FRA EUC +1:45
15 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +1:45
30 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +2:18
CLASSIFICA GENERALE
1 Alberto CONTADOR VELASCO Spain TCS 36:45:49
2 Alejandro VALVERDE BELMONTE Spain MOV 27
3 Rigoberto URAN URAN Colombia OPQ 59
4 Winner ANACONA GOMEZ Colombia LAM +1:12
5 Christopher FROOME Great Britain SKY +1:18
6 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER Spain KAT +1:37
7 Samuel SANCHEZ GONZALEZ Spain BMC +1:41
8 Fabio ARU Italy AST +2:27
9 Robert GESINK Netherlands BEL +2:38
10 Damiano CARUSO Italy CAN +2:59
23 Przemyslaw NIEMIEC Poland LAM +8:44