Alle aziende brianzole piace giovane e non laureato

Un nuovo rapporto della Camera di commercio traccia l’identikit del neo assunto. Previste entro l’anno 9 mila nuove assunzioni, ma il saldo sarà comunque negativo
Le aziende brianzole preferiscono gli under 30. Seconfo uno studio della Camera di commercio, le imprese del territorio stanno puntando sui giovani.
I dati dicono che in Brianza si prevede di chiudere l’anno con 9 mila nuovi ingressi (attenzione però perché il saldo sarà negativo: -1590), il 33% dei quali è composto appunto da lavoratori con meno di 30 anni. Il settore più caldo è quello di servizi, con punte nel turismo, nel commercio e nella ristorazione.
In particolare, puntando i riflettori sul percorso di studi, emerge che i diplomati hanno più appeal dei laureati (53,7% contro il 42,6%), in particolare i giovani provenienti dall’indirizzo alberghiero (92,7%) e socio-sanitario (69,2%).
D’altro canto, sottolinea la Camera di commercio “la formazione rimane un requisito rilevante per le imprese che assumono: circa il 78% delle aziende brianzole richiede una preparazione scolastica, in particolare il 45,5% delle aziende seleziona risorse che abbiano conseguito un diploma di scuola superiore, il 18,6% laureati e il 14,4% la qualifica professionale”.