Apre a Lazzate il primo campo sportivo in vetro al mondo

3 ottobre 2014 | 00:43
Share0
Apre a Lazzate il primo campo sportivo in vetro al mondo

A Lazzate ha aperto un nuovo centro sportivo, una struttura di 5mila mq che, tra le altre cose, può vantare una novità mondiale.

A Lazzate ha aperto un nuovo centro sportivo, sorto sull’area di un ex capannone industriale. Una struttura di 5mila mq che comprende due campi da calcetto con telecamere per highlights, uno da calcetto/tennis con erba sintetica, due da beach volley/tennis con sabbia riscaldata, un’area pilates e stretching, un playground per bambini, ma, soprattutto, una novità assoluta: il primo campo in vetro al mondo.

«È difficile trovare le parole per descriverlo – si legge sul sito internet della Lazzate Sports Arena -. Si potrebbe definire futuristico, esclusivo, grandioso, scenografico. Noi preferiamo definirlo il nostro Glass diamond». Realizzato in Germania grazie alla collaborazione di due aziende leader nel settore del vetro e delle superfici sportive, è formato da pannelli di vetro con frammenti di ceramica, sospesi rispetto alla base in cemento da una struttura portante in alluminio.

L’unione di vetro e ceramica crea una superficie liscia ed elastica che garantisce un’elevata resistenza agli urti, ottimo grip, e abrasioni limitate. Grazie ad un sistema di retro-illuminazione a led, si possono selezionare tramite un controller touchscreen le strisce del campo dello sport desiderato (sono sette quelli praticabili: basket, volley, calcetto, tennis, badminton, scherma e pallamano), evitando agli sportivi di confondersi con le linee di un altro. Chi ha testato il materiale, si dice sul sito internet, l’ha definito spettacolare.

Una meraviglia, certo. Restano però ancora misteriosi ideatori e costi: Giuseppe Falcinelli, gestore e socio della Lazzate Sports Arena, al momento preferisce non svelare nulla sulla proprietà. «Sinceramente non lo so – ci ha detto al telefono -. I proprietari sono altri». Illistino prezziper prenotare i campi del centro, compreso quello in vetro, invece, è facilmente reperibile in rete.

Se vi siete incuriositi, ma non volete rischiare di provare “a scatola chiusa”, avete la possibilità di andare a dare un’occhiata a tutto il centro sabato 4 ottobre, nel corso dell’inaugurazione ufficiale, che si terrà a partire dalle ore 16: attenzione però, per partecipare è necessario accreditarsi (trovate le informazioniqui).

In apertura i due campi da beach volley/tennis, con un impianto di riscaldamento sotto la sabbia.