Brugherio lavori sulla fognatura in via Quarto: disagi alla viabilità in arrivo

I lavori causeranno disagi temporanei alla viabilità, ma risolveranno i problemi di allagamenti in futuro.
Sono iniziati in questi giorni i lavori sulla fognatura in via Quarto a Brugherio. Il cantiere creerà inevitabili disagi alla circolazione delle auto nella zona, ma questi disagi e sacrifici saranno ripagati con una rete fognaria efficiente, che eviterà in futuro problemi di allagamenti in caso di precipitazioni o bombe d’acqua.
Infatti, nel tratto di via Quarto compreso fra via Volturno e via Benedetto Croce è presente un ramo della fognatura con diametro 500, che recapita i reflui nel collettore di via Volturno (diametro 1300). Questa situazione determina insufficienze idrauliche tali da causare rigurgiti nel sistema fognario a monte di questo tratto, con conseguenti allagamenti quando le piogge intense sovraccaricavano la fognatura.
In dettaglio l’intervento prevede la rimozione della tubazione che verrà sostituita con un nuovo tubo di diametro doppio (1000), per circa 270 metri lungo via Quarto dall’incrocio con via Dorderio alla rotonda di via Benedetto Croce.
Si tratta di un investimento del Gruppo CAP di oltre 260mila euro che risolverà i problemi di funzionamento della fognatura. I lavori dureranno circa due mesi, e dovrebbero quindi concludersi per la fine di novembre, compatibilmente con le condizioni metereologiche e con eventuali problemi imprevisti che dovessero intervenire durante le lavorazioni.
“Nord Milano e la Brianza hanno dovuto subire – anche in tempi recenti – gravi problemi in caso di forti piogge e numerosi allagamenti che hanno determinato grandi difficoltà. Intervenire sulle reti fognarie per renderle più efficienti e per evitare disagi ancora maggiori è per il Gruppo CAP un impegno imprescindibile” ha affermato il nuovo presidente di CAP Holding Alessandro Russo.
L’intervento è stato suddiviso in 4 fasi di lavoro: la fase iniziale sta interessando il tratto che va dal semaforo via Quarto/via Dorderio – dove è stata modificata la viabilità senza chiudere completamente l’incrocio, e impedendo l’accesso alla sola via Quarto in direzione Nord – all’incrocio con via Confalonieri. Questa prima fase si concluderà nella settimana che va dal 20 al 24 ottobre; quindi si lavorerà (fase 2) nel tratto successivo di via Quarto, da via Confalonieri a via Lamarmora, fino a fine mese. La fase 3, da via Lamarmora all’inizio della rotonda di via Benedetto Croce, durerà da fine ottobre a metà novembre, per spostarsi poi (fase 4 e ultima) a lavorare nella rotonda.
“I lavori sono realizzati a cura ed onere di CAP e sono inseriti nel Piano d’Ambito provinciale, che prevede l’investimento per questi lavori nel 4° trimestre 2014 (settembre-dicembre), e pertanto non è stato possibile iniziarli nel periodo estivo – spiega l’assessore alla gestione del territorio Mauro Bertoni -. Per evitare peggiori disagi legati all’avvicinarsi delle festività natalizie, CAP sta procedendo speditamente alla posa delle nuove tubazioni che prevede la realizzazione di uno scavo molto profondo collocato proprio in mezzo alla carreggiata. E’ per questo motivo che non si è potuto pensare di tenere aperta la strada anche se solo su una corsia. L’avanzamento del cantiere è previsto in 4 fasi successive, in modo da rendere possibile ai residenti un più agevole accesso alle proprie case ed ai commercianti il raggiungimento dei propri esercizi commerciali”.
Per mitigare i disagi, a cura della Polizia locale verranno rifasati i tempi dei semafori tra la via dei Mille/Increa, via Volturno/Via Primo Maggio e via Marsala/Kennedy, mentre i pannelli informativi posti all’ingresso della città daranno informazioni su percorsi alternativi.