Campionato mondiale di nuoto per salvamento: due ori per la In Sport
1 ottobre 2014 | 01:01

Martina Gramegna e Lucrezia Dalola sono le nuove campionesse mondiali Junior per squadre di club nella staffetta 4×25 metri con manichino.
Campioni del mondo e’ una definizione grossa ma da oggi la squadra IN Sport puo’ vantarne ben due. Martina Gramegna e Lucrezia Dalola sono le nuove campionesse mondiali Junior per squadre di club nella staffetta 4×25 metri con manichino.
Il titolo e’ stato conseguito a Montpellier durante il Rescue 2014, la manifestazione che rappresenta il campionato mondiale di nuoto per salvamento sia nelle specialita’ oceaniche che della piscina.
I ragazzi della IN Sport hanno gareggiato con il team Aqvasport Lario di Giussano nella categoria Junior (anni dal 1996 al 1999) uniti sotto la bandiera delle Rane Rosse, team ben noto a tutti nel panorama del salvamento nazionale essendo da oramai quattro edizioni campioni del mondo di club categoria Senior nelle gare in piscina.
E dato che l’unione fa la forza Martina e Lucrezia insieme a Francesca Rudello e Valeria Cappelletti sabato 27 hanno dominato la finale primeggiando su club provenienti da tutto il mondo (50 nazioni tra cui Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Stati Uniti, Giappone e Canada). Entrate in finale con il primo tempo, nel pomeriggio si sono confermate dominando in 1’30″29 e lasciando le avversarie olandesi a oltre due secondi.
Oltre a questo, Martina Gramegna ha conquistato anche un bronzo individuale nel trasporto manichino Junior sfiorando l’argento. Ma tutti i componenti della squadra hanno ben figurato, raccogliendo a questo mondiale enormi soddisfazioni.
Lucrezia Dalola, Noemi Sabeddu e Martina Gramegna con la loro collega di Giussano Giulia Saronio hanno conquistato il quarto posto nella staffetta 4×50 metri a ostacoli sfiorando il podio per soli sei decimi.

In finale giungono anche Vittorio Nichetti e Tommaso Sironi nella staffetta 4×50 metri con ostacoli giungendo sesti insieme a Fontana e Bergna. Tommaso ha raggiunto altre due finali, una in vasca nella staffetta col torpedo e addirittura una in spiaggia nella staffetta 4×90 metri sprint.
Non scordiamoci poi del nono posto nel lancio della corda, specialità del tutto nuova allenata per soli due mesi e che ha visto De Faveri Sonia e Noemi Sabeddu mancare l’accesso alla finale per soli sei decimi.
Tutti i componenti del team e qui dobbiamo aggiungere la nostra Alice Bianucci hanno conseguito la seconda piazza nella classifica che riguarda le sole gare in piscina dietro alla Nuotatori Modenesi e il quarto posto, a soli quindici punti dai sudafricani del Durban, nella classifica generale comprensiva dei punti del mare e della piscina, classifica vinta dal club neozelandese Papuamoa.
Un grande applauso va anche a Francesca Sironi, classe 1993 e unica atleta della categoria Senior del nostro sodalizio che centra la finale in mare nella gara di nuoto nel frangente, disciplina dominata dalle nazioni dell’emisfero australe. E’ proprio lei che conquista con la compagine Senior delle Rane Rosse il titolo di Vicecampione del mondo a squadre per club.
Oltre alle gare in piscina entusiasmo hanno mostrato per le gare “oceaniche” svoltesi nel mare e sulla spiaggia della Grande Motte, in cui praticamente tutti i nuotatori IN Sport erano al loro esordio.
Un successo veramente insperato all’inizio, che riguarda tutti e non solo nell’aspetto sportivo. Gli atleti infatti hanno gestito anche l’aspetto pratico soggiornando in casette e cucinando per se stessi in completa autonomia per una settimana, gestendo quindi ogni aspetto della loro avventura sportiva.
Fonte In Sport