Caponago, cascina Bertagna: abitazioni con crepe sotto osservazione

Settimana scorsa sono stati installati nelle case dei rilevatori sismici per captare eventuali vibrazioni provenienti dalla vicina cava.
Abitazioni che tremano, crepe nei muri, rilavotori sismici per controllare le vibrazioni provenienti dalla vicina casa, è questo in sintesi quello che stanno vivendo gli abitanti di Cascina Bretagna a Caponago.
LA VICENDA – Lo scorso 10 ottobre gli abitanti hanno chiamato i vigili del fuoco per via di diversi violenti scossoni del terreno e l’immediata comparsa di alcune fessure all’interno e all’esterno di alcune casa. Alcuni cittadini sono anche scesi in strada. Una situazione analoga era successa pochi giorni prima e alcune crepe erano comparse sul muretto di ingresso di un’abitazione.
Lunedì, come ci racconta un abitante della cascina, un geologo della Vitali, l’azienda proprietaria della cava a poche decine di metri dalle abitazioni, e un geologo incaricato dal comune di Caponago insieme al vicesindaco Enrica Maria Galbiati e al responsabile dell’ufficio tecnico del comune, hanno installato in tutte le abitazioni dove sono apperse le crepe, un sensore capace di rilevare le vibrazioni subite dalla struttura.
Domani, venerdì 17, verranno smontate, e il geologo elaborerà i dati immagazzinati dalla stessa per vedere se ci sono state oscillazioni sopra i limiti consentiti. Settimana prossima forse le prime risposte.