Circolo Tennis Monza avanti fino a Giugno: ecco i dettagli del nuovo accordo

È stata riscritta la convenzione tra il Circolo Tennis Monza e il Consorzio della Villa Reale: la scuola potrà continuare l’attività didattica fino a giugno. Ecco i dettagli della trattativa.
È stata riscritta la convenzione tra il Circolo Tennis Monza e il Consorzio della Villa Reale: la scuola potrà continuare l’attività didattica e i soci a giocare fino a giugno e poi si vedrà. Una soluzione temporanea che fa tirare un sospiro di sollievo.
Dopo un lungo tira e molla che andava avanti dal 30 di settembre quando era scaduta l’ultima convenzione del Circolo e dopo che ben tre bandi di gara sono andati deserti, il Consorzio che è proprietario dell’area ha deciso di rinnovare la convenzione ai gestori. Salvi quindi i tre allenatori e il personale che vi lavora. Salva la scuola Tennis con già iscritti 175 bambini di cui 15 disabili intellettivi che fanno parte del “Progetto sorriso”. Un “ok” che piace, almeno per ora anche ai 170 soci di uno dei circoli più antichi d’Italia. Fondato nel 1928 ha rischiato già quest’anno di vedere interrotta l’attività, che invece potrà continuare fino a giugno 2015 a queste condizioni: sì all’utilizzo di quattro campi da Tennis su otto disponibili, ad un canone di circa la metà di quello previsto per l’utilizzo dell’intera area, ovvero 27 mila euro, che, secondo quanto riferito dal Consorzio, sarà pagato anticipatamente dal circolo. E’ stato concesso l’uso della Club House, ma non per l’attività di ristorazione.
In questa vicenda non sono mancate le proteste e le polemiche. Da una parte quelli del tennis che venerdì scorso hanno inscenato un sit in di protesta con tanto di allievi e genitori per dire no alla chiusura (leggi qui per i dettagli) e dall’altra parte il Consorzio che non ci stava a passare per quello che buttava fuori dal parco gli allievi e faceva chiudere uno dei Circoli più antichi d’Italia.
“La questione qui è che si tratta di mettere finalmente in regola, nella massima trasparenza ed efficienza, l’uso di tutti i beni di proprietà pubblica presenti nel complesso Villa Reale e Parco di Monza, affinché possano contribuire a valorizzare tutto il sistema nell’interesse della città e di tutto il territorio” – scrive in una nota Lorenzo Lamperti direttore del Consorzio – che raggiunto telefonicamente aggiunge – Vorrei che si capisse che la nuova concessione non era un atto dovuto, ma abbiamo deciso di farla proprio per l’interesse dimostrato dalle famiglie che hanno iscritto i propri figli. E va ricordato che gli attuali gestori, consapevoli del fatto che la raccolta delle iscrizioni per i nuovi corsi non era possibile a fronte della scadenza della concessione, le abbiano fatte ugualmente”.
La scuola continuerà la sua attività fino a giugno, nel frattempo il Consorzio indirà un nuovo bando a cui anche gli attuali gestori potranno partecipare.
Parte in causa nella trattativa anche il Comune di Monza, socio del Consorzio della Reggia di Monza. “Come comune ci siamo battuti affinchè si riuscisse a tutelare un patrimonio sportivo della nostra città – dichiara Silvano Appiano, consigliere con delega allo sport – Dall’altra parte il Circolo Tennis ha sede in luogo pubblico il cui utilizzo deve avvenire secondo certe garanzie e regole”.
Il problema ora pare, però, solo rimandato perchè se il nuovo bando dovesse ancora andare deserto il rischio è che l’area da giugno sia abbandonata e così come la storica pista di pattinaggio diventi un luogo fantasma. (Leggi qui per saper cosa è successo alla pista di pattinaggio)