Concorezzo Milanino proteste all’incontro, ma la giunta difende l’intervento

20 ottobre 2014 | 10:27
Share0
Concorezzo Milanino proteste all’incontro, ma la giunta difende l’intervento

Circa 150 persone hanno partecipato all’assemblea organizzata dal comune per parlare dell nuova viabilità del Milanino. Moltele critiche piovute dal pubblico nei confronti dell’amministrazione.

Circa 150 persone hanno partecipato all’assemblea organizzata dal comune per parlare dell nuova viabilità del Milanino. Molte le critiche piovute dal pubblico nei confronti dell’amministrazione.

E’ stata un’assemblea molto movimentata che è durata più di tre ore quella svoltasi al centro civico di piazza Falcone e Borsellino. La nuova viabilità del Milanino, realizzata durante l’estate ha scatenato da subito diverse critiche da parte dei residenti e di chi la attraversa ogni giorno. A rispondere alle domande e a spiegare le proprie scelte, il sindaco Riccardo Borgonovo, l’assessore ai lavori pubblici Innocente Pomari, e l’architetto Roberto Levati dell’ufficio tecnico comunale.concorezzo-milanino-riunio2

Uno dei punti più volte sottolineato dai presenti è stato l’aumento di code su via Dante, la provinciale, soprattutto nelle ore mattutine in direzione Cologno e Monza:

“Chiudendo la via Garibaldi abbiamo costretto tutte le auto a rimanere sulla provinciale senza invadere il quartiere” ha affermato l’ arch. Levati. Via Garibaldi che ha cambiato senso e che obbliga anche i residenti che vogliono raggiungere Vimercate a seguire per via Silvio Pellico, in quanto vige l’obbligo di svolta a destra: “Ormai per andare a Vimercate o arrivo fino alla rotonda del cimitero e torno indietro, oppure devo fare dei giri per tutte le vie interne del quartiere sprecando benzina e inquinando, quando prima mi bastava percorrere via San Rainaldo e svoltare a sinistra al semaforo”.

I tecnici del comune hanno eseguito nei giorni scorsi dei rilevamenti sui flussi di traffico per capire aumenti o diminuzioni di flusso: le vie con un maggiore aumento sono la provinciale con una crescita del 38% di traffico e la via Remo Brambilla dove molte auto svoltano per raggiungere il centro cittadino. Un calo è stato invece riscontrato dai tecnici in via Garibaldi.

“Ci sono alcune criticità che possiamo ancora risolvere – afferma il sindaco Borgonovo – stiamo pensando di istituire delle vie a traffico limitato nelle ore di punta dove potranno transitare solo i residenti eliminando le code. Saranno su fasce orarie come dalle 7 alle 9 di mattina e dalle 17 alle 19, negli orari di punta”.

C’è anche chi ha voluto fare i propri complimenti all’amministrazione per questo intervento definendolo “una decisione che ha ridotto i flussi di traffico nelle vie interne, creando una pista ciclabile in via San Rainaldo utile e che col tempo verrà apprezzata da molti”.