Correzzana: festa per l’inaugurazione della casa dell’acqua

In piazzale Kennedy, il chiosco che distribuisce acqua “super controllata”, al costo di 5 centesimi al litro.
Sulle note di “Acqua azzurra, acqua chiara”, celeberrimo brano di Lucio Battisti, numerosi cittadini, hanno festeggiato questa mattina l’inaugurazione della casa dell’acqua, posizionata nel parcheggio del centro commerciale di viale Kennedy.
Il distributore self service eroga H2O nelle versioni liscia e gassata, fresca o a temperatura ambiente, al costo di 5 centesimi al litro.
Ai saluti istituzionali del vice Sindaco, Marco Beretta che ha parlato di “un evento semplice, ma sentito per sottolineare l’arrivo di un servizio atteso e importante per gli abitanti del paese” è seguito un breve discorso dell’Amministratore Delegato di Brianzacque, Enrico Boerci, l’azienda pubblica che ha in carico il ciclo idrico integrato nella Provincia di Monza e della Brianza e che si occuperà della gestione e della manutenzione della struttura: “Il nuovo chiosco dell’acqua – haosservato- si inserisce perfettamente nel contesto di un piccolo comune dove i rapporti interpersonali e il livello di socialità sono elevati”. Quindi, Boerci ha evidenziato le caratteristiche dell’acqua “a chilometro zero” distribuita dalle casette: economica, ecologica, sicura perché super controllata con analisi a cadenza mensile, effettuate dai laboratori interni aziendali e dalla Asl.
Correzzana è uno dei comuni vincitori del bando da 140 mila euro, finanziato due anni fa da Regione Lombardia e dall’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) di Monza e della Brianza, che ha consentito ad otto “municipi” del territorio di dotarsi di altrettante “fonti dell’acqua”. Proprio per questo motivo, gli attuali amministratori e i vertici di Brianzacque, al momento del taglio del nastro, hanno voluto con loro, anche l’ex Sindaco, Andrea Zanone Poma, primo fautore dell’iniziativa. Non è mancata la benedizione del parroco, don Gianni Viganò, il quale, citando San Francesco e il suo Cantico ha ricordato quanto l’acqua sia un dono prezioso.
Per il momento, l’apparecchiatura funziona con l’introduzione delle monete ma, come ha assicurato il vice Sindaco Beretta, l’amministrazione comunale è già al lavoro per offrire la possibilità di effettuare il prelievo d’acqua anche con la tessera magnetica.
L’approvvigionamento è consentito 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per scongiurare atti vandalici, l’erogatore è dotato di un sistema di videosorveglianza diurna e notturna che, grazie ad una telecamera nascosta , registra e archivia ogni avvicinamento alla struttura nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
I cittadini presenti alla cerimonia, tra i quali tanti bambini, hanno ricevuto come gadget una bottiglia in vetro blu.