Dietro al Paladesio nasce un bosco: il primo seme di 1000 alberi

Il progetto di grande cintura verde da 900 mila metri quadri sul comune di Desio è partito da via Italo Calvino. Sono stati piantati questa mattina decine di alberi per rimboschire i primi 200 metri quadri.
Il progetto di grande cintura verde da 900 mila metri quadri sul comune di Desio è partito da via Italo Calvino. Sono stati piantati questa mattina decine di alberi per rimboschire i primi 200 metri quadri.
Saranno poi 1000 gli alberi piantati nel nuovo parco voluto dall’amministrazione guidata da Roberto Corti. Quercie, frassini, olmi, pini silvestri per far crescere a pochi metri dal centro della città un vero e proprio bosco autoctono.
Il comune in collaborazione con Timberland e Legambiente (era presente Marzio Marzorati, responsabile aree protette Legambiente Lombardia) ha mosso il primo passo di un progetto (Leggi qui per tutti i dettagli) da 1 milione e 250 mila euro denominato Nexus, finanziato da Fondazione Cariplo.
“Il progetto del nuovo parco è l’esito della una scelta di fondo, culturale e gestionale, di privilegiare il massimo riutilizzo di ciò che c’è già, pur dentro una prospettiva che vuole essere di radicale riforma dello spazio – spiga il primo cittadino, Roberto Corti che aggiunge – Mi ricordo queste zone anni fa, quando ero bambino, ed erano tutti campi coltivati: noi ci venivamo a giocare. Oggi il verde che è rimasto deve essere valorizzato, utilizzato affinchè non diventi luogo degradato o qualcuno non pensi sia meglio costruirci sopra”.
Un’inversione di tendenza rispetto agli anni passati. “Desio ha bisogno di porre una nuova cura al suo spazio aperto, svilito da azioni mafiose, da abusivismo, da discariche – ha concluso il sindaco.