“Donne perdute, case di tolleranza”: un viaggio nei luoghi della prostituzione milanese

14 ottobre 2014 | 00:25
Share0
“Donne perdute, case di tolleranza”: un viaggio nei luoghi della prostituzione milanese

Sarà un viaggio insolito, storico, e un po’ osé quello organizzato domenica 19 ottobre dal comune di Vedano al Lambro, in collaborazione con l’associazione Libertamente.

Un viaggio insolito, storico, e un po’ osé: si chiama “Donne perdute, case di tolleranza – Visita guidata nei luoghi della prostituzione milanese”, ed è organizzato dal comune di Vedano al Lambro, in collaborazione con l’associazione Libertamente, domenica 19 ottobre.

Si partirà con un pullman privato alle ore 14 da Vedano al Lambro, in via XXIV maggio. Da lì si raggiungerà Brera, dove una guida turistica illustrerà per due ore, tra “i fiori chiari e i fiori scuri”, la storia del quartiere milanese e delle ex case di tolleranza, in un salto temporale che riporterà i partecipanti indietro di mezzo secolo.

Costo del pullman e della guida: 16 euro

Per informazioni ed iscrizioni: Biblioteca civica di Vedano al Lambro, via Italia 15, tel. 039 490 633; tel. cell.: 338 742 07 86; mail: liberamente.mostre@libero.it

Per maggiori informazioni sugli eventi dell’associzione Libertamenteclicca qui

G.S.