Expo Brianza consegnati gli attestati. Obiettivo 2015: coinvolgere più comuni

6 ottobre 2014 | 16:13
Share0
Expo Brianza consegnati gli attestati. Obiettivo 2015: coinvolgere più comuni

È un rituale ormai consolidato, quello della consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli espositori presenti a Expo Brianza.

È un rituale ormai consolidato, quello della consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli espositori presenti a Expo Brianza. Domenica 5 ottobre a consegnare il riconoscimento c’erano il presidente di turno di Expo Brianza per Ala Limbiate CarloCrippa, il vicesindaco di Bovisio Masciago PaoloVincenzoBosisio, il consigliere UmbertoBeggio, presidente della Commissione economia e lavoro di Cesano Maderno, l’assessore alla Promozione dell’ambiente di Limbiate SandroArchetti e FabrizioFigini, assessore all’Edilizia pubblica e privata di Varedo.

Il bilancio è molto positivo, tutti coloro a cui abbiamo chiesto come sia andata la fiera ci hanno detto che sono soddisfatti, soprattutto per l’afflusso davvero notevole di visitatori – ha dichiarato il presidente Crippa – Sicuramente il cambio di struttura ha valorizzato ancor di più la fiera, migliorando molto la qualità negli spazi interni e questo fatto è stato molto apprezzato. Abbiamo davvero fatto un passo avanti”. Le cifre di affluenza restano alte, probabilmente anche oltre la soglia dei 100mila visitatori registrati nelle più recenti edizioni.

“Questo conferma i disegni fatti pensando al futuro e a un possibile allargamento del Comitato, i risultati positivi sono uno stimolo e dimostrano che ci sono tutti i presupposti per proseguire su questa strada”, ha commentato Bosisio. “Ho avuto l’impressione che, rispetto agli scorsi anni, ci sia stato un riscontro ancora più positivo – ha aggiunto Figini – forse solo alcuni espositori di materiali edili o che hanno a che fare con l’edilizia sono stati meno soddisfatti, del resto l’intero settore è in sofferenza a causa della crisi e sta tardando più degli altri a riprendersi”. Anche Archetti di Limbiate ha sottolineato come il cambio di struttura sia stato uno degli aspetti più positivi per gli espositori, e ha rilevato “una forte fidelizzazione tra gli standisti presenti. Ed è vero che in un momento così difficile è importante la presenza costante, costruire un rapporto diretto con le persone: bisogna insistere, soprattutto chi ha appena iniziato un’attività, per farsi conoscere dai clienti. È così che si riesce a contrastare la crisi”.

Ora si apre un nuovo ciclo, visto che la convenzione in essere che sancisce la formazione del Comitato promotore sta per scadere e andrà presto rinnovata. Pensando al futuro, forte di questi risultati sorprendenti Alberto Bogani, responsabile organizzativo di Expo Brianza per Ala Limbiate, ha dichiarato: “Ci auguriamo davvero un allargamento della compagine ad altri Comuni e la conferma della collaborazione tra le tre associazioni di categoria Unione Artigiani Monza e Brianza, Confcommercio Seveso e Ala Limbiate-CNA Milano Monza e Brianza, che sono la vera forza trainante di Expo Brianza”.