Giornata mondiale salute mentale: open day alla Psichiatria di Desio

9 ottobre 2014 | 17:27
Share0
Giornata mondiale salute mentale: open day alla Psichiatria di Desio

Venerdì 10 ottobre la Psichiatria dell’Ospedale di Desio offrirà informazioni sul tema della salute mentale al femminile e in particolare sulla depressione in gravidanza e nel post partum.

Venerdì 10 ottobre la Psichiatria dell’Ospedale di Desio offrirà informazioni sul tema della salute mentale al femminile e in particolare sulla depressione in gravidanza e nel post partum. L’iniziativa, promossa da O.N.Da, riguarda tutte le problematiche legate alla sfera femminile, dalla depressione post partum, alla sindrome premestruale, alla menopausa o più in generale ai disturbi dell’umore e le psicosi.

Durante la giornata, personale specializzato distribuirà materiale informativo offrendo gli strumenti per inquadrare eventuali problematiche. I banchetti informativi saranno allestiti nell’atrio dell’Ospedale di Desio. I disagi collegati alla salute mentale spesso creano sentimenti di colpa o vergogna e le persone pensano che sia più un problema di debolezza di carattere: per questo frequentemente il disturbo non viene riconosciuto,non arrivando così a una corretta diagnosi e terapia. Uno dei temi che si è scelto di approfondire è la depressione in gravidanza e nel post partum. Alle 18.00 in Aula Magna si terrà un incontro aperto alle famiglie su questo argomento, riportando anche testimonianze di donne che hanno vissuto questa esperienza. Verrà spiegato quali sono i segnali da tenere monitorati durante la gravidanza, come si presenta il baby blues e la depressione dopo il parto e quali possono essere i rimedi, anche farmacologici, per vivere serenamente un momento così importante.

“La depressione in gravidanza e nel post partum – ha spiegato la Dott.ssa Giovanna Crespi, Responsabile dell’area territoriale Psichiatria di Desio – sono fenomeni che si possono presentare: vogliamo spiegare alle donne e alle persone che stanno loro vicino quali sono i segnali d’allarme e attraverso la testimonianza di altre donne che hanno vissuto questa esperienza far capire che non c’è nulla di cui vergognarsi, nulla di sbagliato, ma che si può uscire da questa situazione e vivere serenamente una nuova fase della vita, ricca di cambiamenti”.

Il Dipartimento di Salute Mentale, diretto dal Dott. Antonio Amatulli, promuove la salute mentale nell’intero territorio servito dall’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate, assicurando il collegamento tra i vari presidi e l’integrazione delle attività di tutte le agenzie preposte alla tutela della salute mentale stessa, attraverso l’attivazione di interventi di rete a più livelli.

“L’obiettivo della giornata è quello di far capire alle donne che i disagi legati alla salute mentale sono delle vere e proprie patologie e come tali vanno affrontate, senza vergogna e senza paura – ha dichiarato il Dott. Antonio Amatulli, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale –. La figura dello psichiatra a volte viene vista ancora con diffidenza, ma individuare il problema e affidarsi a chi ha la giuste competenze è l’unica strada per tenere sotto controllo il disagio e arrivare più velocemente a trattamenti adeguat.”.

“E’ con grande piacere che l’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate – ha dichiarato il Direttore Generale, Dott. Pietro Caltagirone – ha aderito all’iniziativa H-Open Day promossa da O.N.Da che coinvolge con il suo progetto circa 60 ospedali in rete, presenti in tutta Italia. Diffondere informazioni su temi così delicati significa offrire gli strumenti adeguati per affrontare queste situazioni e aumentare le occasioni di prevenzione”.