Halloween tra zucche e feste da urlo, ecco le iniziative in Brianza

31 ottobre 2014 | 14:12
Share0
Halloween tra zucche e feste da urlo, ecco le iniziative in Brianza

Così la Brianza si prepara a festeggiare la notte più spaventosa dell’anno, nell’articolo abbiamo selezionato una serie di appuntamenti per grandi e piccini.

Ci siamo, è Halloween. E come ogni anno, la notte del 31 ottobre verrà popolata da zombie, zucche, streghe e mostri di ogni genere. Ci si sfiderà a chi avrà il costume più spaventoso, ma saranno soprattutto i locali brianzoli a darsi battaglia per organizzare la festa più originale. Se anche voi non sapete ancora dove passare la serata, ecco alcuni eventi nella nostra provincia.

Per i più piccoli e le famiglie, quest’anno duplice appuntamento da non perdere a Desio: “Halloween tutti in maschera” con aperitivo e festa serale nei giardini di Villa Tittoni, oppure “Halloween al Boschetto” di via Risorgimento, con cioccolata calda per i piccini e vin brulè per i più grandi, il cui ricavato andrà a finanziare la festa del rione Boschetto 2015.

Nel parco di Monza, il Creda organizza presso Cascina Mulini Asciutti due appuntamenti: nel pomeriggio dalle 17 saranno coinvolti i più piccoli che dovranno aiutare una cuoca un pò distratta a risolvere un errore di pozioni magiche. Mentre dalle 20.30 l’intrattenimento è rivolto ai ragazzini dagli otto anni in su con una caccia al tesoro da brivido.

Spostandoci a Brugherio, il Parco di Villa Fiorita ospiterà fantasmi e mostri con “la Notte degli Spiriti“, dedicata a bambini tra 8 e 11 anni accompagnati dai genitori. E restando in un parco, in quello di Monza, sono state organizzate due feste per bimbi alla Cascina Mulini Asciutti con merenda, laboratori paurosi e giro per il parco sul trenino alla ricerca di personaggi spaventosi.

A Cesano Maderno non può mancare una visita guidata in notturna a Palazzo Arese Borromeo dove i personaggi degli affreschi prenderanno vita per accompagnare i bambini alla scoperta della residenza nobiliare. L’orario è fissato per le ore 20 ed è riservato per i bambini tra i 7 e i 12 anni, l’evento è organizzato dall’Associazione Amici del Palazzo e del Parco Arese Borromeo e dagli Amici della Biblioteca con il supporto della compagnia teatrale amatoriale il Sottobosco di Cesano.

Per i giovani e i meno giovani, i locali hanno preparato party terrificanti in ogni angolo della Brianza. Partiamo da un classico, il Noir di Lissone, che come ogni anno ha organizzato una festa a tema ispirandosi alle pellicole cult horror: travestimento e trucco d’obbligo. Spostandoci a Seregno, il Drome Club si trasformerà in casa dei pazzi (“Mad House”), qui numero limitato e prenotazione obbligatoria.

A Vimercate evento ad ingresso libero per il Circolo Arci Acropolis, che per l’occasione si trasformerà in una necropoli(s) col dj set di KikkoTheFreakPoser & Bravi Ragazzi.

Infine, l’evento forse più elegante di Halloween si terrà alle cucine di Villa Reale a Monza, partendo alle 18 con un aperitivo, la cena “Scary Dinner” prevista per le 20 tutta a base di zucca ed un dopocena al lounge bar sorseggiando un cocktail. Costo della cena 40 € bevande incluse, mentre l’ingresso dopo le 23.00 viene 20 € con consumazione. Per chi cerca qualcosa di più scatenato l’appuntamento per l’Halloween party è al Saint George Premier per le ore 21 con

Per una serata veramente horror il Bloom di Mezzago ha deciso di dedicare la notte più temuta dell’anno celebrando uno dei film CULT proprio degli anni ’70..The rochy horror picture show“. La serata inizierà con la proiezione del film e poi si animerà con la miglior disco by Aldus Erpico & Steve Manero ma anche, ovviamente, con la fantastica colonna sonora del film!

Non resta che scegliere quale party fa al caso vostro, indossare la vostra maschera e felice Halloween!