La Prefettura di Monza diventa “palestra” professionale per i disabili

23 ottobre 2014 | 11:59
Share0
La Prefettura di Monza diventa “palestra” professionale per i disabili

Prefettura e Provincia hanno siglato un accordo quadro per la formazione professionale di tre persone svantaggiate. Lavoreranno negli uffici della Prefettura

Prefettura e Provincia hanno firmato un accordo grazie al quale tre disabili potranno lavorare negli uffici del palazzo del governo di via Prina. L’intesa è stata siglata in queste ultime ore dal prefetto, Giovanna Vilasi, e dal direttore del Settore Welfare di palazzo Grossi, Erminia Zoppé.

Il progetto ha l’obiettivo di accrescere e rinsaldare le capacità lavorative delle persone con disabilità o svantaggiate – che registrano significative difficoltà ad integrarsi in contesti lavorativi – attraverso lo svolgimento sul campo di mansioni di ufficio.

“Il complesso contesto economico nel quale viviamo impone di valorizzare ogni chance di inserimento formativo per le categorie svantaggiate – ha spiegato  Gigi Ponti, presidente della Provincia –. Per questo è necessario sostenere e diffondere le esperienze maturate e le buone pratiche, come questa, anche con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su questi temi”.

I tirocini sono primariamente rivolti a persone che, per la propria condizione di disabilità o svantaggio, sono già seguiti dai Servizi di integrazione lavorativa del territorio, su segnalazione dei servizi sociali comunali. I primi tre percorsi formativi avranno inizio prima della fine dell’anno.

“Sono particolarmente convinta – ha sottolineato il prefetto – della validità della sperimentazione che, nel rafforzare le competenze lavorative dei tirocinanti, consente di facilitarne il successivo inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro: essa costituirà un reciproco arricchimento sia per le persone che effettueranno i percorsi formativi che per gli Uffici che le ospiteranno”.