Lotta all’evasione: Lissone recupera oltre mezzo milione tra Ici e Irpef

Nel frattempo l’ufficio ha potenziato l’attività di recupero dell’Ici, emettendo accertamenti per circa 460.000 euro.
540.000 euro: è la somma di evasione (di Ici e Irpef) accertata finora dagli uffici comunali di Lissone che nel 2014 hanno emesso quasi 1.000 accertamenti di recupero Ici nei confronti di cittadini e società lissonesi e soprattutto hanno iniziato a cogliere i frutti anche ai fini Irpef (scovando veri casi di evasione fiscale).
Va dunque oltre le previsioni l’attività di contrasto dell’evasione fiscale attivata dall’amministrazione di Concetta Monguzzi, il cui primo atto al momento dell’insediamento era stato appunto la delibera di collaborazione con l’Agenzia delle Entrate per il recupero delle tasse non pagate, delibera fortemente voluta dall’assessore al Bilancio Domenico Colnaghi.
Nel 2014 l’Unità Entrate e catasto ha proseguito l’analisi delle concessioni edilizie e dei dati Ici relativi a plusvalenze realizzate nel 2009, senza riscontrare irregolarità superiori ai 10.000 euro, ed ora continuerà l’opera risalendo ad anni più recenti. Nel frattempo l’ufficio ha potenziato l’attività di recupero dell’Ici, emettendo accertamenti per circa 460.000 euro.