Meda, ciclodromo ancora chiuso #Fotogallery. Quando la riapertura?

7 ottobre 2014 | 11:23
Share0
Meda, ciclodromo ancora chiuso #Fotogallery. Quando la riapertura?

C’è un ciclodromo a Meda, collegato al centro sportivo di via Icmesa, che resta chiuso e inutilizzato. Siamo andati a verificare, e abbiamo fatto qualche domanda all’assessore allo Sport.

C’è un ciclodromo a Meda, collegato al centro sportivo di via Icmesa. Peccato che sia chiuso e lasciato inutilizzato.

La protesta parte dalla sezione medese della Lega Nord, il cui segretario Luca Santambrogio commenta: «L’opera è pronta all’uso da mesi (ne parlava già a gennaio anche qui, ndr). Mi sento di parlare di un colpevole ritardo nella messa a reddito di questa struttura sportiva ed è assurdo il fatto che ancora non si comprendano le intenzioni dell’amministrazione (gestione propria o a terzi) perché mai chiaramente palesate, e quindi gli sviluppi futuri della questione. Cosa ancor più grave è che la mancata apertura non permette ai medesi di usufruire di questa interessante e versatile struttura».

Noi di MBNews siamo andati sul posto a vedere con i nostri occhi. La pista ciclabile è completata e apparentemente anche ben tenuta, ma desolatamente chiusa anche in una giornata di sole come quella di sabato 4 ottobre. Non solo: parte della recinzione di via Icmesa è stata divelta, tanto che sarebbe possibile entrare all’interno del ciclodromo senza eccessiva difficoltà, ignorando il lucchetto sui cancelli.

«La struttura è nella disponibilità dell’amministrazione da fine agosto – spiega Massimo Nava, assessore allo Sport -. A breve verrà pubblicata una richiesta di manifestazioni di interesse per la gestione dell’impianto sportivo denominato ciclodromo, anche se già da ora si pensa ad un utilizzo polivalenteNel frattempo – continua Nava – stiamo valutando con gli uffici tecnici un’apertura temporanea al pubblico, che avverrà dopo la messa in sicurezza dell’impianto: ci sono alcune situazioni da risolvere, per esempio degli alberi abbattuti dai temporali estivi. A questo, comunque – conclude l’assessore, – spero segua nel tempo più breve possibile l’assegnazione della gestione dell’impianto, mettendo a reddito la struttura come auspicato anche dal consigliere Santambrogio».